Spezialkurs TARMED Grundlagen (KVG) Dieser Spezialkurs vermittelt eine umfassende Einführung in die Tarifstruktur TARMED nach KVG. Sie erfahren mehr über den Aufbau, die Grundlagen und Mechanismen dieses Regelwerkes. Wir zeigen Ihnen, aus welchen Elementen sich eine TARMED-Rechnung zusammensetzt sowie den effizienten Umgang mit dem TARMED-Browser. Zielgruppe Mitarbeitende Krankenversicherung (Leistungen ambulant, Verkauf, Administration) Mitarbeitende im Gesundheitswesen (MPA und…
La pubblicazione di santésuisse esce quattro volte l’anno e contiene le prese di posizione di santésuisse su argomenti di politica sanitaria trattati in Parlamento
L'assemblea generale di santésuisse ha riconfermato Heinz Brand alla guida dell'associazione per un altro anno. Ha inoltre ribadito il mandato a tutti i membri del Consiglio di amministrazione. Accanto alle modalità per superare la pandemia, all'assemblea generale si è discusso soprattutto delle misure utili a contenere il continuo aumento dei costi della salute e di come accelerare la diffusione della digitalizzazione nella sanità. Con la messa a punto di una tariffa basata su importi…
Con l'istituzione dell'organizzazione tariffaria comune «solutions tarifaires suisses sa», le associazioni H+, santésuisse ed FMCH gettano le basi per mettere a punto in tempi rapidi gli importi forfettari ambulatoriali. L'anno scorso era già stato sottoposto per approvazione al Consiglio federale un primo pacchetto di 75 importi forfettari. Ora i partner tariffali intendono svilupparli ulteriormente sulla base dei dati reali riferiti ai costi degli ospedali ed elaborare altri forfait per…
Gli Ospedali di Soletta SA (soH) gestiscono da ora in maniera interamente digitale tutti i passaggi amministrativi dei casi stazionar. La nuova soluzione digitale «SHIP» sviluppata da SASIS SA, una filiale di santésuisse, consente di trasmettere i dati in modo del tutto automatizzato, sicuro e senza doversi far carico di oneri amministrativi aggiuntivi. Molti altri ospedali hanno deciso di adottare SHIP entro la fine del 2021, ciò che permetterà di automatizzare il disbrigo di centinaia di…
L’accordo settoriale che disciplina la collaborazione con gli intermediari mira a limitare le telefonate indesiderate e ad aumentare gli standard di qualità nella fornitura di consulenza. Una commissione di vigilanza provvederà a far rispettare le disposizioni dell'accordo. La neocostituita commissione, composta da professionisti riconosciuti che vantano elevate competenze tecniche, possiede l’autorevolezza e la legittimità necessarie per garantire la corretta applicazione dell'accordo. La…
santésuisse e H+ accolgono con favore l'impegno del Consiglio degli Stati a sancire nella legge i forfait ambulatoriali come elemento importante per la tariffa del futuro. Gli importi forfettari ambulatoriali aumentano la trasparenza, migliorano la qualità a beneficio dei pazienti e aiutano a contenere i costi. Il Parlamento getta così le basi per la pace tariffaria nel settore ambulatoriale. I partner tariffari possono ora plasmare insieme il futuro sistema tariffario ambulatoriale…
I Cantoni e gli assicuratori malattia hanno trovato rapidamente un accordo sul forfait differenziato per la rimunerazione della vaccinazione contro il COVID-19 negli studi medici. La soluzione disciplina in via definitiva la compensazione delle vaccinazioni effettuate negli studi medici, nei centri di vaccinazione, negli ospedali e dai team mobili. Ciò in tutta la Svizzera e fino a fine anno. La convenzione tariffale che disciplina la rimunerazione della vaccinazione anti-COVID-19, attualmente…
Ogni anno in Svizzera i costi di laboratorio aumentano con estrema rapidità. Sommati ai prezzi eccessivi, vanno a gravare pesantemente sulle spalle di chi paga i premi. Per questo motivo santésuisse ha richiesto alla competente commissione della Confederazione un chiarimento del carattere controverso delle prestazioni al fine di ridurre di circa 300 milioni di franchi i prezzi delle tariffe di laboratorio che realizzano il fatturato maggiore. Inoltre, tarifsuisse sa, la filiale di santésuisse,…
La tessera d'assicurato VICARD offre molti vantaggi agli assicurati: consente per esempio di annunciarsi contactless dal medico, in ospedale o in farmacia. La app delle assicurazioni malattia permette inoltre di trasmettere in ogni momento i propri dati con estrema facilità tramite lo smartphone. Quattro nuovi assicuratori hanno deciso di mettere a disposizione dei loro assicurati la nuova app, portando così a tre milioni gli utenti della tessera d'assicurato virtuale. Oltre a KPT, Groupe Mutuel…