Come far partire il treno delle riforme Smettere di gravare solo e sempre sugli assicurati Elementi chiave
Si rischia di avere una tigre di carta sdentata! Competizione di qualità nella sanità Chi gestisce deve partecipare al finanziamento
Discutibile e incomprensibile Patchwork burocratico, occasione mancata I pazienti non restano nei confini cantonali
Peggio del testa o croce Non si salta nel buio! Misurare la qualità anche delle prestazioni ambulatoriali
Nel 2016 i costi nell'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS) sono saliti del 3,8 per cento per persona assicurata. In considerazione della lieve crescita dei salari e del rincaro, questo incremento a carico degli assicurati che persevera ormai da anni desta più di qualche preoccupazione. Nel 2016 sono stati i costi nel settore ambulatoriale ospedaliero a registrare l'aumento più consistente, ossia dell’8,0 per cento, tra i gruppi di costo più importanti. santésuisse…
Razionamento con budget globali Invece di una carenza dobbiamo aspettarci un eccesso di Medici Ambulatoriale prima di ospedaliero
Sì al pacchetto per contenere i costi Porre fine alla dispendiosa "eccezione" svizzera Il "campanilismo cantonale" fa lievitare i prezzi
La qualità medica è una misura determinante per far crescere l’assistenza sanitaria del nostro paese. Migliorare e documentare in modo trasparente la qualità va a beneficio di tutta la popolazione. I fornitori di prestazioni che non soddisfano i criteri di qualità richiesti dovranno essere soggetti a sanzioni in futuro. La garanzia della qualità nella sanità svizzera è stato l’argomento centrale affrontato dall’assemblea generale di santésuisse. La popolazione svizzera ha senza dubbio accesso a…
Autorizzazione dei medici in un vicolo cieco La responsabilità spetta ai fornitori di prestazioni Priorità sorprendenti del Consiglio federale
Nessun mandato dagli assicuratori malattie Liste delle operazioni ambulatoriali Premi e prestazioni complementari