• de
    • fr
    • it
santésuisse
    Der Suchbegriff sollte mind. 3 Zeichen haben
      • de
      • fr
      • it

    Cerca

    Tipi di contenuto

    Comunicato stampa 7
    Consultazione 4
    Conferenza stampa 1
    Evento 0
    Focus 0
    Focus politica sanitaria 0

    Parole

    Costi 53
    Medici 35
    Premi 26
    Politica 24
    Qualità 23
    Ospedali 22
    Medicamenti 18
    finanziamento 17
    Case di cura 12
    Vigilanza 9
    riforme 9
    Epidemia di corona 8
    Assicurati 7
    politica sanitaria 7
    tariffa 7
    Mezzi ausiliari 5
    Riduzione dei premi 5
    Telemarketing 5
    Sospensione prestazioni 4
    eHealth 4
    santésuisse 4
    Compensazione rischi 3
    Congresso di novembre 3
    Psichiatria 3
    Spitalfinder 3
    Spitex 3
    Cassa unica 2
    Farmacie 2
    revisione 2
    Compensazione premi 1
    Formazione 1
    GVRahmenprogramm 1
    Laboratorio 1
    Managed care 1
    Professioni terapeutiche 1
    Riabilitazione 1
    Sanità2020 1
    tarifsuisse 1
    Wirtschaftlichkeitsprüfung 0
    Espandi

    Data di pubblicazione

     
    Filtro attivo: Parole: eHealth Parole: santésuisse Parole: Spitalfinder Parole: Formazione Parole: Wirtschaftlichkeitsprüfung Rimuovi tutti i filtri
    12 risultati trovati in 34 millisecondi. Mostra risultati 1 a 10 di 12.
    Risultati per pagina:

    Spitalfinder informa sulla qualità dell'ospedale scelto

    santésuisse e il Forum dei consumatori della Svizzera tedesca (Konsumentenforum kf) rilanciano la loro piattaforma di comparazione online. Spitalfinder, il comparatore di ospedali, permette di farsi un'idea della qualità degli ospedali e dei trattamenti che dispensano. Il portale si presenta in una grafica rinnovata e con una navigazione più amichevole. Lanciata nel 2016 da santésuisse e dal Konsumentenforum kf, la piattaforma online permette al grande pubblico di informarsi in modo diretto e…

    Legge federale sulle professioni sanitarie: presa di posizione di santésuisse sul diritto di esecuzione

    disponibile solo in tedesco Nella proposta dell’UFSP a proposito del diritto di esecuzione della legge sulle professioni sanitarie, santésuisse approva in particolare l’introduzione del registro delle professioni sanitarie (registro LPSan o GesReg) con archiviazione centralizzata e gestione continua dei dati sui gruppi di persone titolari di un diploma. L’utilizzo dell’interfaccia standard per un raffronto dei dati automatizzato rientra nell’interesse pubblico e dovrebbe pertanto essere…

    Parere di santésuisse in merito a standard e norme in materia di mobile health: benefici poco chiari delle applicazioni di salute mobile

    disponibile solo in tedesco Nel suo parere sull'indagine conoscitiva concernente il collegamento di applicazioni mobile health alla cartella informatizzata del paziente (CIP), santésuisse supporta in linea di principio l'allineamento agli standard e alle norme internazionali già affermati o in via di affermazione. Occorre tuttavia capire quale priorità attribuire al collegamento dei dati dei pazienti alla CIP tramite le applicazioni, i sensori o i dispositivi indossabili mHealth. Sono tuttora…

    Valvola d’emergenza contro i costi eccessivi

    santésuisse accoglie con favore la decisione della commissione della sanità del Consiglio nazionale di limitare l’autorizzazione dei medici a determinate condizioni. Con una gestione strategica delle autorizzazioni differenziata e implementata in modo coerente per tutta la Svizzera, la crescita dei premi può essere attenuata con successo. La decisione della commissione va nella giusta direzione per gli assicurati. Se in futuro dovesse essere raggiunto un numero massimo di medici, i cantoni…

    «Qual è l’ospedale più adatto a me?» – La risposta arriva dallo Spitalfinder

    santésuisse desidera che la qualità nel servizio sanitario venga misurata, per aiutare i pazienti nella scelta. Un buon indicatore della qualità dei trattamenti in un ospedale è rappresentato, in particolare, dal numero di operazioni effettuate. Adesso sono disponibili anche i dati del 2016 e del 2017. Documentare la qualità in modo trasparente va a tutto vantaggio della popolazione: infatti, serve a migliorare il sistema sanitario e a ridurne i costi a lungo termine. Per questo motivo…

    Gli assicuratori malattia svizzeri lanciano una nuova piattaforma informativa per gli assicurati

    Dedicato interamente agli assicurati, il portale www.parliamo-assicurazione-malattia.ch fornisce loro tutte le informazioni utili per comprendere meglio il sistema sanitario e l’assicurazione malattia in Svizzera. La decisione di informare l’opinione pubblica sul servizio sanitario scaturisce dal mandato di legge. Per far conoscere meglio il sistema sanitario svizzero, gli assicuratori malattia aderenti a santésuisse hanno deciso di creare una piattaforma elettronica a cui tutti possono accedere…

    Spitalfinder raffronta anche le cliniche di psichiatria e di riabilitazione

    Adesso gli assicurati e i consumatori possono informarsi sulla qualità delle cliniche di psichiatria e quelle di riabilitazione. Nel motore di comparazione si sono integrate un centinaio di nuove diagnosi/interventi negli ospedali acuti, per esempio i tagli cesarei o i trapianti. Messo in rete nel novembre 2015 da santésuisse e dal Forum dei consumatori kf, il comparatore di ospedali Spitalfinder si è dimostrato un utile strumento per aiutare la popolazione svizzera nella scelta dell'ospedale e…

    santésuisse sostiene l’introduzione di formati di scambio elettronico per la cartella informatizzata del paziente (CIP)

    disponibile solo in tedesco santésuisse sostiene l’introduzione di formati di scambio elettronico nell’ambito della cartella informatizzata del paziente (CIP). I formati di scambio favoriscono il trattamento rapido, efficace e largamente automatizzato di dati e informazioni nei settori delle vaccinazioni, dei medicinali e delle analisi di laboratorio. In tal modo, forniscono un contributo sostanziale al miglioramento della prevenzione in materia di vaccinazioni, nonché all’aumento della…

    Più competizione su qualità e prezzo, meno campanilismo cantonale

    La maggiore mobilità spinge i pazienti a fruire di cure mediche ambulatoriali fuori del proprio Cantone di domicilio. Lo si evince da uno studio di santésuisse sulla struttura dei flussi di pazienti che, per la prima volta, tiene in considerazione gli ambulatori ospedalieri in Svizzera. Come garantire alla popolazione un'assistenza sanitaria efficiente e di qualità che travalica i confini cantonali? A questa domanda cerca di dare una risposta l'assemblea generale dell'associazione di settore…

    Christoph Kilchenmann – responsable du département Bases fondamentales – sera aussi directeur remplaçant de l’association faîtière

    Lors de sa séance du 13 décembre 2019, le Conseil d’administration de santésuisse a nommé le responsable du département Bases fondamentales, Christoph Kilchenmann, remplaçant de Verena Nold, directrice de santésuisse, à compter du 1 er janvier 2020. Christoph Kilchenmann est responsable du département Bases fondamentales de santésuisse depuis le 1 er octobre 2017. Après avoir étudié l’économie politique à l’Université de Berne, il a obtenu un doctorat en sciences politiques à Bâle. Au sein de…

    • 1
    • 2

    Newsletter santésuisse

    Inserire l’indirizzo e-mail per la nostra newsletter
    Inserisci un indirizzo e-mail valido

    Iscrizione newsletter


    Selezionare argomenti
    (Nota: invieremo una mail di conferma separata per ciascun argomento scelto)

    Con l’invio del modulo esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali inseriti nel modulo. I dati verranno utilizzati unicamente per trattare la sua richiesta e fornirle i servizi desiderati. Per maggiori informazioni rimandiamo alla nostra informativa sulla protezione dei dati.

    santésuisse sui social media

    Il gruppo santésuisse

    Copyright 2016 santésuisse      Note legali  Politica sulla riservatezza

    • Typo3 CMSbyinsign gmbh