• de
    • fr
    • it
santésuisse
    Der Suchbegriff sollte mind. 3 Zeichen haben
      • de
      • fr
      • it

    Cerca

    Tipi di contenuto

    Comunicato stampa 34
    Consultazione 29
    Focus 22
    Focus politica sanitaria 10
    Conferenza stampa 4
    Evento 0

    Parole

    Costi 53
    Medici 35
    Premi 26
    Politica 24
    Qualità 23
    Ospedali 22
    Medicamenti 18
    finanziamento 17
    Case di cura 12
    Vigilanza 9
    riforme 9
    Epidemia di corona 8
    Assicurati 7
    politica sanitaria 7
    tariffa 7
    Mezzi ausiliari 5
    Riduzione dei premi 5
    Telemarketing 5
    Sospensione prestazioni 4
    eHealth 4
    santésuisse 4
    Compensazione rischi 3
    Congresso di novembre 3
    Psichiatria 3
    Spitalfinder 3
    Spitex 3
    Cassa unica 2
    Farmacie 2
    revisione 2
    Compensazione premi 1
    Formazione 1
    GVRahmenprogramm 1
    Laboratorio 1
    Managed care 1
    Professioni terapeutiche 1
    Riabilitazione 1
    Sanità2020 1
    tarifsuisse 1
    Wirtschaftlichkeitsprüfung 0
    Espandi

    Data di pubblicazione

     
    Filtro attivo: Parole: Costi Parole: Premi Parole: Politica Parole: santésuisse Parole: Spitalfinder Parole: tarifsuisse Parole: Wirtschaftlichkeitsprüfung Rimuovi tutti i filtri
    99 risultati trovati in 37 millisecondi. Mostra risultati 1 a 10 di 99.
    Risultati per pagina:

    santésuisse saluta l'abolizione delle liste nere dei morosi

    disponibile solo in tedesco santésuisse approva in linea di massima l'impostazione delle modifiche all'art. 64a LAMal, in particolare l'abolizione delle liste nere dei morosi. L'onere amministrativo richiesto dalle liste è nettamente superiore all'utilità. santésuisse sostiene inoltre l'istanza di considerare in futuro i genitori come debitori dei premi dei figli. Questo, per evitare che i giovani adulti vengano perseguiti per i premi non pagati prima del raggiungimento della loro maggiore età.…

    Autorizzazione dei podologi come fornitori di prestazioni; contributo ai costi ospedalieri

    disponibile solo in tedesco santésuisse approva le modifiche dell'ordinanza sull''assicurazione malattia (OAMal). Le persone con diabete possono contare su una migliore assistenza da parte dei podologi. Le modifiche proposte alla OAMal rispondono al maggior fabbisogno medico e delimitano nello stesso tempo le prestazioni. Contrariamente a quanto affermato nel rapporto esplicativo, santésuisse ritiene che vi sarà un chiaro aumento degli oneri per gli assicurati, ma che sono giustificati in gran…

    Ridurre subito i costi per mantenere stabili i premi a lungo andare

    Per santésuisse e i suoi membri è stato particolarmente importante che nel calcolare i premi per il 2021 si è fatto attenzione a non penalizzare la popolazione in questo periodo di grandi difficoltà anche finanziarie. Grazie alla buona situazione in tema di riserve, gli assicuratori malattia hanno calcolato i premi per il 2021 con molto rigore, contenendone l'aumento in un moderato 0,5 per cento in media. Adesso occorre comunque ridurre i costi eccessivi della salute ed eliminare le prestazioni…

    Soluzione speciale contro l'interesse di chi paga i premi

    L'emergenza coronavirus ha evidenziato con molta chiarezza che le cure infermieristiche sono un elemento indispensabile per il buon funzionamento della sanità. Con le decisioni in materia di controprogetto all'iniziativa sulle cure infermieristiche, il Nazionale spiana la strada all'aumento quantitativo incontrollato delle prestazioni senza affrontare i problemi che ci attendono in futuro nel settore delle cure infermieristiche. Il Consiglio degli Stati è ora chiamato a decidere a favore degli…

    Focus Politica sanitaria Nr. 04/2020

    Non annacquare il primo pacchetto di contenimento dei costi Promuovere le tariffe forfettarie per il settore ambulatoriale Arginare l'aumento quantitativo delle prestazioni

    Spitalfinder informa sulla qualità dell'ospedale scelto

    santésuisse e il Forum dei consumatori della Svizzera tedesca (Konsumentenforum kf) rilanciano la loro piattaforma di comparazione online. Spitalfinder, il comparatore di ospedali, permette di farsi un'idea della qualità degli ospedali e dei trattamenti che dispensano. Il portale si presenta in una grafica rinnovata e con una navigazione più amichevole. Lanciata nel 2016 da santésuisse e dal Konsumentenforum kf, la piattaforma online permette al grande pubblico di informarsi in modo diretto e…

    Costi: nessuna inversione di tendenza nonostante l’aumento moderato dei premi

    L'incremento insolitamente moderato dei premi per il 2020 è accolto con sollievo dagli assicurati, anche se non si intravede ancora una effettiva inversione di tendenza. Soltanto se riusciremo a realizzare delle riforme efficaci potremo continuare a permetterci il nostro sistema sanitario anche in futuro. Senza riforme in grado di contenerli effettivamente, i costi - e di conseguenza anche i premi - continueranno a crescere al ritmo del 3 o 4 per cento l'anno. L'intervento tariffale del…

    Introdurre subito le tariffe forfettarie ambulatoriali

    La sentenza chiarificatrice del Tribunale amministrativo federale apre la strada all'introduzione rapida di tariffe forfettarie nel settore ambulatoriale. Adesso i partner tariffali potranno sviluppare di comune intesa una struttura tariffale che apra nuove prospettive per il futuro. Le tariffe forfettarie migliorano la trasparenza per gli assicurati e gli assicuratori. Coniugare remunerazioni forfettarie ambulatoriali e misure a garanzia della qualità consentirà di evitare le prestazioni…

    Communiqué: Fin du répit pour les payeurs de primes. Sans renversement de situation, une nouvelle augmentation des coûts menace

    Avec 1% d’augmentation en 2018, la hausse des coûts de la santé dans l’assurance obligatoire des soins (AOS) a été bien plus faible que les années précédentes. L’évolution actuelle des coûts et les prévisions de santésuisse pour le futur laissent cependant craindre que ce répit ne soit déjà terminé. santésuisse table ainsi sur une progression d’environ 3% pour cette année et l’année prochaine, sans compter les requêtes supplémentaires qui pourraient faire grimper les coûts encore davantage. Il…

    Competizione di qualità nella sanità

    La legge e l'ordinanza impongono ai fornitori di prestazioni e alle loro associazioni professionali di organizzare e attuare la garanzia della qualità con la partecipazione obbligatoria degli assicuratori malattia. I fornitori di prestazioni ambulatoriali non hanno ancora prodotto le basi per misurare la qualità secondo criteri standard e sistematici e consentire così di individuare la qualità insufficiente e i trattamenti superflui. Esattamente il contrario di quanto accade nel settore…

    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10

    Newsletter santésuisse

    Inserire l’indirizzo e-mail per la nostra newsletter
    Inserisci un indirizzo e-mail valido

    Iscrizione newsletter


    Selezionare argomenti
    (Nota: invieremo una mail di conferma separata per ciascun argomento scelto)

    Con l’invio del modulo esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali inseriti nel modulo. I dati verranno utilizzati unicamente per trattare la sua richiesta e fornirle i servizi desiderati. Per maggiori informazioni rimandiamo alla nostra informativa sulla protezione dei dati.

    santésuisse sui social media

    Il gruppo santésuisse

    Copyright 2016 santésuisse      Note legali  Politica sulla riservatezza

    • Typo3 CMSbyinsign gmbh