L'emergenza coronavirus ha evidenziato con molta chiarezza che le cure infermieristiche sono un elemento indispensabile per il buon funzionamento della sanità. Con le decisioni in materia di controprogetto all'iniziativa sulle cure infermieristiche, il Nazionale spiana la strada all'aumento quantitativo incontrollato delle prestazioni senza affrontare i problemi che ci attendono in futuro nel settore delle cure infermieristiche. Il Consiglio degli Stati è ora chiamato a decidere a favore degli…
La sentenza chiarificatrice del Tribunale amministrativo federale apre la strada all'introduzione rapida di tariffe forfettarie nel settore ambulatoriale. Adesso i partner tariffali potranno sviluppare di comune intesa una struttura tariffale che apra nuove prospettive per il futuro. Le tariffe forfettarie migliorano la trasparenza per gli assicurati e gli assicuratori. Coniugare remunerazioni forfettarie ambulatoriali e misure a garanzia della qualità consentirà di evitare le prestazioni…
santésuisse saluta con favore la decisione del Consiglio federale di attuare misure incisive per contenere i costi nel campo della sanità. Il Governo desidera limitare il progressivo aumento quantitativo delle prestazioni con l’introduzione di importi forfettari nel settore ambulatoriale e con altre misure opportune. santésuisse apprezza inoltre che il Consiglio federale abbia finalmente deciso di prendere provvedimenti utili a contrastare i prezzi eccessivi dei medicamenti e che voglia…
Le richieste particolari nel sistema sanitario rischiano di scatenare un nuovo incremento dei costi. Per tutelare gli interessi degli assicurati, santésuisse chiede di utilizzare i mezzi con maggiore parsimonia. Considerato che i premi continuano a salire, dare seguito alle richieste particolari significa andare incontro a serie difficoltà per finanziare il sistema sanitario, con il rischio di arrivare a dover introdurre limitazioni e ritrovarci con una medicina a due velocità. Una situazione…
Le cure dispensate alle persone in età avanzata generano costi elevati. Una prospettiva che preoccupa molti. Ogni anno gli assicuratori malattia assumono 2,8 miliardi di franchi di costi per le cure. Una cifra che è raddoppiata rispetto a 10 anni fa e quadruplicata rispetto a quanto preventivato all'epoca in cui è stata introdotta la legge sull'assicurazione malattia. D'altra parte il personale curante chiede da tempo che venga riservata una maggiore considerazione per le cure. In occasione…
Gli interventi chirurgici complessi richiedono molta esperienza e pratica per garantire la sicurezza dei pazienti. Perciò proprio in questo ambito è importante poter contare su un numero minimo di casi. I Cantoni sono riusciti a concordare che in futuro gli interventi complessi di chirurgia viscerale si svolgeranno soltanto in determinati ospedali. Ma non si capisce per quali motivi siano stati esclusi due ambiti, tanto più che gli obiettivi formulati, ossia 12 casi per anno e ospedale, siano…
santésuisse encourage la promotion de la qualité et de l’efficience dans le système de santé. Un financement uniforme des prestations ambulatoires et stationnaires est indispensable. La commission de la santé du Conseil national a posé des jalons importants pour revoir les flux de financement et renforcer la qualité. santésuisse s’engage depuis des années pour supprimer les incitations négatives et répartir de façon uniforme les participations financières des assurances-maladie et des cantons.…
santésuisse approva in gran parte il primo pacchetto di misure elaborato dal Consiglio federale per contenere l'aumento dei costi nella sanità. Tuttavia, servono ulteriori provvedimenti per raggiungere davvero gli obiettivi di contenimento proposti. Sì alla consegna della copia della fattura al paziente Obbligando il fornitore di prestazioni a consegnare una copia della fattura al paziente si colma una lacuna nel controllo delle fatture. Il paziente è per forza di cose in grado di giudicare se…
Le misure presentate dal Consiglio federale per attenuare l'aumento dei costi sono sostanzialmente positive. In particolare, santésuisse si compiace del fatto che il Consiglio federale stia riprendendo la lotta contro i prezzi eccessivi dei medicamenti. Altrettanto significativo è il diritto di ricorso contro la pianificazione sovradimensionata degli ospedali e delle case di cura, la maggiore trasparenza nei confronti dei pazienti nella fatturazione e i forfait per le cure ambulatoriali. Sono…
Grazie ai controlli delle fatture svolti dagli assicuratori malattia si risparmiano ben 3 miliardi di franchi nell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie. A tutto beneficio di chi paga i premi. Senza il controllo sistematico dei conteggi, i premi medi salirebbero di oltre il 10 per cento. santésuisse chiede di adeguare le norme di legge per rafforzare i controlli. Controllare con sistematicità le fatture è un compito fondamentale degli assicuratori malattia autorizzati ad…