• de
    • fr
    • it
santésuisse
    Der Suchbegriff sollte mind. 3 Zeichen haben
      • de
      • fr
      • it

    Cerca

    Tipi di contenuto

    Consultazione 20
    Comunicato stampa 19
    Focus 18
    Focus politica sanitaria 7
    Conferenza stampa 3
    Evento 0
    Newsletter der Pensionskasse 0
    Kurs-Update 0

    Parole

    Medici 25
    Costi 23
    Premi 13
    Qualità 10
    finanziamento 10
    Ospedali 9
    Epidemia di corona 7
    Medicamenti 7
    Politica 7
    politica sanitaria 6
    tariffa 6
    Telemarketing 4
    Case di cura 3
    Mezzi ausiliari 3
    Spitalfinder 3
    santésuisse 3
    Assicurati 2
    Cassa unica 2
    Psichiatria 2
    GVRahmenprogramm 1
    Managed care 1
    Vigilanza 1
    eHealth 1
    tarifsuisse 1
    Compensazione premi 0
    Compensazione rischi 0
    Congresso di novembre 0
    Farmacie 0
    Formazione 0
    Laboratorio 0
    Professioni terapeutiche 0
    Riabilitazione 0
    Riduzione dei premi 0
    Sanità2020 0
    Sospensione prestazioni 0
    Spitex 0
    revisione 0
    riforme 0
    Espandi

    Data di pubblicazione

     
    Filtro attivo: Tipi di contenuto: Comunicato stampa Tipi di contenuto: Focus politica sanitaria Tipi di contenuto: Newsletter der Pensionskasse Tipi di contenuto: Kurs-Update Parole: Premi Parole: Qualità Parole: Politica Parole: Sospensione prestazioni Rimuovi tutti i filtri
    26 risultati trovati in 33 millisecondi. Mostra risultati 1 a 10 di 26.
    Risultati per pagina:

    Ridurre subito i costi per mantenere stabili i premi a lungo andare

    Per santésuisse e i suoi membri è stato particolarmente importante che nel calcolare i premi per il 2021 si è fatto attenzione a non penalizzare la popolazione in questo periodo di grandi difficoltà anche finanziarie. Grazie alla buona situazione in tema di riserve, gli assicuratori malattia hanno calcolato i premi per il 2021 con molto rigore, contenendone l'aumento in un moderato 0,5 per cento in media. Adesso occorre comunque ridurre i costi eccessivi della salute ed eliminare le prestazioni…

    Costi: nessuna inversione di tendenza nonostante l’aumento moderato dei premi

    L'incremento insolitamente moderato dei premi per il 2020 è accolto con sollievo dagli assicurati, anche se non si intravede ancora una effettiva inversione di tendenza. Soltanto se riusciremo a realizzare delle riforme efficaci potremo continuare a permetterci il nostro sistema sanitario anche in futuro. Senza riforme in grado di contenerli effettivamente, i costi - e di conseguenza anche i premi - continueranno a crescere al ritmo del 3 o 4 per cento l'anno. L'intervento tariffale del…

    Il Consiglio degli Stati vuole maggiore qualità nel settore sanitario

    Il Consiglio degli Stati si esprime per una maggiore qualità nel settore sanitario ed è pronto ad esigere la responsabilità dai medici. Anche il Consiglio degli Stati segue così il Consiglio nazionale, che aveva accolto a larga maggioranza il modello elaborato dalla propria commissione. santésuisse accoglie con favore questa decisione. È importante che i pazienti sappiano quanto è efficace la qualità di un trattamento. Solo in questo modo essi possono scegliere bene il medico a loro adatto. Fino…

    Focus Politica sanitaria Nr. 01/2019

    Si rischia di avere una tigre di carta sdentata! Competizione di qualità nella sanità Chi gestisce deve partecipare al finanziamento

    Le financement uniforme des prestations ambulatoires et stationnaires et le renforcement de la qualité sont sur la bonne voie

    santésuisse encourage la promotion de la qualité et de l’efficience dans le système de santé. Un financement uniforme des prestations ambulatoires et stationnaires est indispensable. La commission de la santé du Conseil national a posé des jalons importants pour revoir les flux de financement et renforcer la qualité. santésuisse s’engage depuis des années pour supprimer les incitations négatives et répartir de façon uniforme les participations financières des assurances-maladie et des cantons.…

    Impegno per una maggiore qualità

    La Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio degli Stati (CSSS-S) chiarisce di voler adottare delle misure a beneficio dei pazienti. La commissione si è espressa così dopo che, inizialmente, la stessa non desiderava entrare in materia sul progetto di legge sulla qualità. La concretizzazione del progetto di legge rischia, tuttavia, di divenire problematica. Contrariamente al Consiglio nazionale, la CSSS-S si è decisa a stretta maggioranza in favore di una variante meno…

    Il passo verso uno sgravio per gli assicurati è accolto con favore

    Le misure presentate dal Consiglio federale per attenuare l'aumento dei costi sono sostanzialmente positive. In particolare, santésuisse si compiace del fatto che il Consiglio federale stia riprendendo la lotta contro i prezzi eccessivi dei medicamenti. Altrettanto significativo è il diritto di ricorso contro la pianificazione sovradimensionata degli ospedali e delle case di cura, la maggiore trasparenza nei confronti dei pazienti nella fatturazione e i forfait per le cure ambulatoriali. Sono…

    Focus Politica sanitaria Nr. 03/2018

    È ora di creare un modello di partenza! Basta con la “chirurgia occasionale” Copertura voluta

    Wirksame Umsetzung der Zulassungsbegrenzung

    santésuisse begrüsst die Entscheide der nationalrätlichen Gesundheitskommission (SGK-NR) zur Steuerung der Ärztezulassungen in den Kantonen. Die SGK-NR will sicherstellen, dass die Zulassungsbegrenzung konsequent und damit wirksam umgesetzt wird, um das Kostenwachstum auch tatsächlich zu dämpfen. Die SGK-NR nimmt wichtige und notwendige Korrekturen am Vorschlag des Bundesrates für die Zulassungssteuerung für Ärztinnen und Ärzte vor. Belastung der Prämienzahler bei Überversorgung vermeiden Wenn…

    Decisioni lungimiranti e a beneficio degli assicurati

    La decisione in materia di regioni di premio pronunciata dalla Commissione della sanità del Consiglio degli Stati è un segnale inequivocabile a favore di una maggiore equità dei costi verso chi paga i premi. Nelle regioni con costi inferiori, gli assicurati devono continuare a beneficiare di premi più bassi. La proroga di altri due anni della limitazione temporanea delle autorizzazioni dei medici permette di affrontare con calma il progetto concernente il finanziamento uniforme delle prestazioni…

    • 1
    • 2
    • 3

    Newsletter santésuisse

    Inserire l’indirizzo e-mail per la nostra newsletter
    Inserisci un indirizzo e-mail valido

    Iscrizione newsletter


    Selezionare argomenti
    (Nota: invieremo una mail di conferma separata per ciascun argomento scelto)

    Con l’invio del modulo esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali inseriti nel modulo. I dati verranno utilizzati unicamente per trattare la sua richiesta e fornirle i servizi desiderati. Per maggiori informazioni rimandiamo alla nostra informativa sulla protezione dei dati.

    santésuisse sui social media

    Il gruppo santésuisse

    Copyright 2016 santésuisse      Note legali  Politica sulla riservatezza

    • Typo3 CMSbyinsign gmbh