• de
    • fr
    • it
santésuisse
    Der Suchbegriff sollte mind. 3 Zeichen haben
      • de
      • fr
      • it

    Cerca

    Tipi di contenuto

    Comunicato stampa 21
    Focus 18
    Consultazione 14
    Focus politica sanitaria 8
    Conferenza stampa 2
    Evento 0
    Newsletter der Pensionskasse 0
    Kurs-Update 0

    Parole

    Costi 24
    Medici 23
    Politica 19
    finanziamento 14
    Premi 12
    Qualità 10
    Ospedali 9
    Epidemia di corona 6
    tariffa 6
    Medicamenti 5
    politica sanitaria 5
    Telemarketing 4
    Mezzi ausiliari 3
    Spitalfinder 3
    santésuisse 3
    Assicurati 2
    Case di cura 2
    Cassa unica 2
    Psichiatria 2
    GVRahmenprogramm 1
    Managed care 1
    Vigilanza 1
    eHealth 1
    tarifsuisse 1
    Compensazione premi 0
    Compensazione rischi 0
    Congresso di novembre 0
    Farmacie 0
    Formazione 0
    Laboratorio 0
    Professioni terapeutiche 0
    Riabilitazione 0
    Riduzione dei premi 0
    Sanità2020 0
    Sospensione prestazioni 0
    Spitex 0
    revisione 0
    riforme 0
    Espandi

    Data di pubblicazione

     
    Filtro attivo: Tipi di contenuto: Comunicato stampa Tipi di contenuto: Focus Tipi di contenuto: Newsletter der Pensionskasse Tipi di contenuto: Kurs-Update Parole: Medici Parole: Politica Parole: Assicurati Parole: Sospensione prestazioni Rimuovi tutti i filtri
    39 risultati trovati in 35 millisecondi. Mostra risultati 1 a 10 di 39.
    Risultati per pagina:

    Gestione delle autorizzazioni: occasione mancata

    santésuisse si batte da sempre per una soluzione più incisiva in materia di autorizzazioni dei medici. Il modello approvato dal Parlamento non introduce dei miglioramenti importanti rispetto alla regolamentazione attualmente in vigore. I cantoni sono perciò chiamati a intervenire con coerenza e responsabilità in caso di offerta eccedentaria. In Svizzera vi è una sovrabbondanza di medici, a volte anche marcata specialmente nei centri urbani e in alcuni indirizzi specialistici. La densità di…

    Competizione di qualità nella sanità

    La legge e l'ordinanza impongono ai fornitori di prestazioni e alle loro associazioni professionali di organizzare e attuare la garanzia della qualità con la partecipazione obbligatoria degli assicuratori malattia. I fornitori di prestazioni ambulatoriali non hanno ancora prodotto le basi per misurare la qualità secondo criteri standard e sistematici e consentire così di individuare la qualità insufficiente e i trattamenti superflui. Esattamente il contrario di quanto accade nel settore…

    Impedire che i Cantoni possano continuare ad agire a propria discrezione

    La gestione strategica delle autorizzazioni da parte dei Cantoni deve garantire il contenimento dei costi. Perciò i Cantoni devono intervenire d'obbligo in caso di offerta eccedentaria o inadeguata. Pensavamo che finalmente i Cantoni fossero stati obbligati per legge ad intervenire in caso di offerta eccedentaria o inadeguata di prestazioni ambulatoriali. Tutti i miglioramenti apportati in varie tappe dal Consiglio nazionale nel campo della gestione strategica delle autorizzazioni rischiano di…

    Autorizzazione dei medici: serve una soluzione a favore dei pazienti e degli assicurati

    L'assistenza sanitaria è un bene prezioso per tutti noi e per poterne beneficiare anche in futuro serve un numero sufficiente di medici. Ma un numero eccessivamente alto di medici nei centri urbani penalizza gli assicurati, perché comporta un aumento dei costi, e penalizza i pazienti, che si vedono confrontati con trattamenti non sempre necessari. Perciò è importante trovare una soluzione condivisa per prevenire l'incombente offerta eccedentaria di prestazioni e contenere un numero eccessivo di…

    santésuisse pretende soluzioni coerenti a favore degli assicurati

    Per contenere con efficacia i costi, è fondamentale che i cantoni non conferiscano l'autorizzazione all'esercizio a medici, di cui non vi è reale necessità per la cura dei pazienti. Perciò va accolta con favore la decisione della Commissione della salute del Consiglio degli Stati che prevede di imporre ai cantoni la gestione delle autorizzazioni dei medici. Per applicare concretamente questa norma è necessario poter presentare ricorso in caso di una sua attuazione insufficiente. Inoltre occorre…

    Chi gestisce deve partecipare al finanziamento

    La soluzione che subentrerà allo stop delle autorizzazioni per gli studi medici dovrà essere efficace nel tempo. Questa esigenza potrà essere soddisfatta soltanto se i Cantoni si assumeranno anche le responsabilità finanziarie delle loro decisioni. Da anni santésuisse evidenzia che lo stop alle autorizzazioni è in gran parte inefficace. Nel formulare una gestione delle autorizzazioni duratura sarà tanto più importante regolamentare in modo sostenibile perlomeno i flussi di finanziamento. I…

    Le financement uniforme des prestations ambulatoires et stationnaires et le renforcement de la qualité sont sur la bonne voie

    santésuisse encourage la promotion de la qualité et de l’efficience dans le système de santé. Un financement uniforme des prestations ambulatoires et stationnaires est indispensable. La commission de la santé du Conseil national a posé des jalons importants pour revoir les flux de financement et renforcer la qualité. santésuisse s’engage depuis des années pour supprimer les incitations négatives et répartir de façon uniforme les participations financières des assurances-maladie et des cantons.…

    Troppi medici costano troppo

    Nel settore sanitario l'offerta determina la domanda. Per questo motivo salutiamo con favore che il Parlamento voglia disciplinare in modo vincolante la gestione strategica delle autorizzazioni per i medici. I cantoni sono obbligati a intervenire con determinazione quando in un cantone vi è un numero eccessivo di medici che esercitano a carico degli assicurati. L'assistenza sanitaria in Svizzera si caratterizza per l'eccesso di offerta e per l'inefficienza che generano costi elevati. Una…

    Il passo verso uno sgravio per gli assicurati è accolto con favore

    Le misure presentate dal Consiglio federale per attenuare l'aumento dei costi sono sostanzialmente positive. In particolare, santésuisse si compiace del fatto che il Consiglio federale stia riprendendo la lotta contro i prezzi eccessivi dei medicamenti. Altrettanto significativo è il diritto di ricorso contro la pianificazione sovradimensionata degli ospedali e delle case di cura, la maggiore trasparenza nei confronti dei pazienti nella fatturazione e i forfait per le cure ambulatoriali. Sono…

    È ora di creare un modello di partenza!

    Il finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie non è un provvedimento fine a sé stesso, ma crea le condizioni per un reale miglioramento. È indispensabile sostenere la tendenza di lungo periodo, che consiste nel passare dalle prestazioni ospedaliere stazionarie a quelle ambulatoriali. Tuttavia, per l’assicurazione malattie sociale il trasferimento comporta attualmente un onere aggiuntivo, socialmente e politicamente indesiderato, a carico di coloro che pagano i premi,…

    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Newsletter santésuisse

    Inserire l’indirizzo e-mail per la nostra newsletter
    Inserisci un indirizzo e-mail valido

    Iscrizione newsletter


    Selezionare argomenti
    (Nota: invieremo una mail di conferma separata per ciascun argomento scelto)

    Con l’invio del modulo esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali inseriti nel modulo. I dati verranno utilizzati unicamente per trattare la sua richiesta e fornirle i servizi desiderati. Per maggiori informazioni rimandiamo alla nostra informativa sulla protezione dei dati.

    santésuisse sui social media

    Il gruppo santésuisse

    Copyright 2016 santésuisse      Note legali  Politica sulla riservatezza

    • Typo3 CMSbyinsign gmbh