• de
    • fr
    • it
santésuisse
    Der Suchbegriff sollte mind. 3 Zeichen haben
      • de
      • fr
      • it

    Cerca

    Tipi di contenuto

    Consultazione 7
    Comunicato stampa 5
    Conferenza stampa 1
    Evento 0
    Focus 0
    Focus politica sanitaria 0
    Newsletter der Pensionskasse 0
    Kurs-Update 0

    Parole

    Costi 20
    Medici 18
    Premi 12
    Ospedali 9
    Medicamenti 8
    Qualità 7
    finanziamento 7
    tariffa 7
    Politica 6
    Epidemia di corona 5
    Telemarketing 4
    politica sanitaria 4
    santésuisse 4
    Mezzi ausiliari 3
    Spitalfinder 3
    Assicurati 2
    Cassa unica 2
    Congresso di novembre 2
    Psichiatria 2
    Case di cura 1
    GVRahmenprogramm 1
    Managed care 1
    Sanità2020 1
    Vigilanza 1
    eHealth 1
    tarifsuisse 1
    Compensazione premi 0
    Compensazione rischi 0
    Farmacie 0
    Formazione 0
    Laboratorio 0
    Professioni terapeutiche 0
    Riabilitazione 0
    Riduzione dei premi 0
    Sospensione prestazioni 0
    Spitex 0
    revisione 0
    riforme 0
    Espandi

    Data di pubblicazione

     
    Filtro attivo: Tipi di contenuto: Comunicato stampa Tipi di contenuto: Conferenza stampa Tipi di contenuto: Newsletter der Pensionskasse Tipi di contenuto: Kurs-Update Parole: santésuisse Parole: GVRahmenprogramm Parole: eHealth Parole: Sospensione prestazioni Rimuovi tutti i filtri
    6 risultati trovati in 29 millisecondi. Mostra risultati 1 a 6 di 6.
    Risultati per pagina:

    Le cure di lungodegenza comportano un onere finanziario sempre maggiore

    Le cure dispensate alle persone in età avanzata generano costi elevati. Una prospettiva che preoccupa molti. Ogni anno gli assicuratori malattia assumono 2,8 miliardi di franchi di costi per le cure. Una cifra che è raddoppiata rispetto a 10 anni fa e quadruplicata rispetto a quanto preventivato all'epoca in cui è stata introdotta la legge sull'assicurazione malattia. D'altra parte il personale curante chiede da tempo che venga riservata una maggiore considerazione per le cure. In occasione…

    Valvola d’emergenza contro i costi eccessivi

    santésuisse accoglie con favore la decisione della commissione della sanità del Consiglio nazionale di limitare l’autorizzazione dei medici a determinate condizioni. Con una gestione strategica delle autorizzazioni differenziata e implementata in modo coerente per tutta la Svizzera, la crescita dei premi può essere attenuata con successo. La decisione della commissione va nella giusta direzione per gli assicurati. Se in futuro dovesse essere raggiunto un numero massimo di medici, i cantoni…

    Gli assicuratori malattia svizzeri lanciano una nuova piattaforma informativa per gli assicurati

    Dedicato interamente agli assicurati, il portale www.parliamo-assicurazione-malattia.ch fornisce loro tutte le informazioni utili per comprendere meglio il sistema sanitario e l’assicurazione malattia in Svizzera. La decisione di informare l’opinione pubblica sul servizio sanitario scaturisce dal mandato di legge. Per far conoscere meglio il sistema sanitario svizzero, gli assicuratori malattia aderenti a santésuisse hanno deciso di creare una piattaforma elettronica a cui tutti possono accedere…

    Più competizione su qualità e prezzo, meno campanilismo cantonale

    La maggiore mobilità spinge i pazienti a fruire di cure mediche ambulatoriali fuori del proprio Cantone di domicilio. Lo si evince da uno studio di santésuisse sulla struttura dei flussi di pazienti che, per la prima volta, tiene in considerazione gli ambulatori ospedalieri in Svizzera. Come garantire alla popolazione un'assistenza sanitaria efficiente e di qualità che travalica i confini cantonali? A questa domanda cerca di dare una risposta l'assemblea generale dell'associazione di settore…

    Christoph Kilchenmann – responsable du département Bases fondamentales – sera aussi directeur remplaçant de l’association faîtière

    Lors de sa séance du 13 décembre 2019, le Conseil d’administration de santésuisse a nommé le responsable du département Bases fondamentales, Christoph Kilchenmann, remplaçant de Verena Nold, directrice de santésuisse, à compter du 1 er janvier 2020. Christoph Kilchenmann est responsable du département Bases fondamentales de santésuisse depuis le 1 er octobre 2017. Après avoir étudié l’économie politique à l’Université de Berne, il a obtenu un doctorat en sciences politiques à Bâle. Au sein de…

    Communiqué: Assemblea generale di santésuisse: dare centralità alla qualità e all’economicità

    La qualità medica è una misura determinante per far crescere l’assistenza sanitaria del nostro paese. Migliorare e documentare in modo trasparente la qualità va a beneficio di tutta la popolazione. I fornitori di prestazioni che non soddisfano i criteri di qualità richiesti dovranno essere soggetti a sanzioni in futuro. La garanzia della qualità nella sanità svizzera è stato l’argomento centrale affrontato dall’assemblea generale di santésuisse. La popolazione svizzera ha senza dubbio accesso a…

    Newsletter santésuisse

    Inserire l’indirizzo e-mail per la nostra newsletter
    Inserisci un indirizzo e-mail valido

    Iscrizione newsletter


    Selezionare argomenti
    (Nota: invieremo una mail di conferma separata per ciascun argomento scelto)

    Con l’invio del modulo esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali inseriti nel modulo. I dati verranno utilizzati unicamente per trattare la sua richiesta e fornirle i servizi desiderati. Per maggiori informazioni rimandiamo alla nostra informativa sulla protezione dei dati.

    santésuisse sui social media

    Il gruppo santésuisse

    Copyright 2016 santésuisse      Note legali  Politica sulla riservatezza

    • Typo3 CMSbyinsign gmbh