Le cure dispensate alle persone in età avanzata generano costi elevati. Una prospettiva che preoccupa molti. Ogni anno gli assicuratori malattia assumono 2,8 miliardi di franchi di costi per le cure. Una cifra che è raddoppiata rispetto a 10 anni fa e quadruplicata rispetto a quanto preventivato all'epoca in cui è stata introdotta la legge sull'assicurazione malattia. D'altra parte il personale curante chiede da tempo che venga riservata una maggiore considerazione per le cure. In occasione…
santésuisse encourage la promotion de la qualité et de l’efficience dans le système de santé. Un financement uniforme des prestations ambulatoires et stationnaires est indispensable. La commission de la santé du Conseil national a posé des jalons importants pour revoir les flux de financement et renforcer la qualité. santésuisse s’engage depuis des années pour supprimer les incitations négatives et répartir de façon uniforme les participations financières des assurances-maladie et des cantons.…
Le misure presentate dal Consiglio federale per attenuare l'aumento dei costi sono sostanzialmente positive. In particolare, santésuisse si compiace del fatto che il Consiglio federale stia riprendendo la lotta contro i prezzi eccessivi dei medicamenti. Altrettanto significativo è il diritto di ricorso contro la pianificazione sovradimensionata degli ospedali e delle case di cura, la maggiore trasparenza nei confronti dei pazienti nella fatturazione e i forfait per le cure ambulatoriali. Sono…
È ora di creare un modello di partenza! Basta con la “chirurgia occasionale” Copertura voluta
Nel 2017 l'incremento delle spese sanitarie pro capite nell'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS) è stato dell'1,7 per cento, ossia inferiore alla media degli ultimi anni. Anche per il 2018 si profila un aumento dei costi più contenuto rispetto agli anni precedenti. Per mitigare a lungo termine l'evoluzione dei premi, occorrono ora dei provvedimenti concreti a beneficio degli assicurati. Altrimenti, un ulteriore aumento dei costi a scapito degli assicurati sarà imminente…
Competenze chiare Contenere i costi La sfida demografica
L'emergenza da coronavirus ha evidenziato ancora una volta con molta chiarezza che le cure sono un elemento indispensabile per il buon funzionamento della sanità. Il finanziamento ricopre perciò un ruolo chiave per garantire cure efficienti e di elevata qualità a lungo termine. Tenuto conto di questo contesto, la richiesta di miglioramenti per il personale infermieristico si rivela inadeguata, costosa e pericolosa. La Commissione della sanità del Consiglio degli Stati ha dato prova di molto…
La legge sull'assicurazione malattie (LAMal) è il fondamento su cui poggia la sanità pubblica in Svizzera. Per il nostro sistema sanitario la LAMal ha significato in gran parte solidarietà e per gli assicurati accesso paritario alle cure mediche. Tuttavia, la legge non è riuscita a frenare l'aumento dei costi della salute. Per continuare a poterci permettere i premi anche in futuro, dobbiamo attuare con la massima urgenza le riforme necessarie. Il sistema sanitario svizzero gode di ottima…
Troppi medici costano troppo. Il prezzo del numero eccessivo di medici lo paga la popolazione sotto forma di premi troppo elevati e il paziente con trattamenti non sempre necessari. Perciò è importante trovare una soluzione più efficace in tema di autorizzazione dei medici. Dopo che il Consiglio degli Stati ha stemperato il progetto, anche la Commissione del Nazionale cede alle pressioni dei medici. Per chi paga i premi resta almeno una piccola speranza, ovvero che il diritto di ricorso concesso…
Autorizzazione dei medici in un vicolo cieco La responsabilità spetta ai fornitori di prestazioni Priorità sorprendenti del Consiglio federale