• de
    • fr
    • it
santésuisse
    Der Suchbegriff sollte mind. 3 Zeichen haben
      • de
      • fr
      • it

    Cerca

    Tipi di contenuto

    Focus 14
    Comunicato stampa 8
    Consultazione 7
    Focus politica sanitaria 2
    Conferenza stampa 1
    Evento 0
    Newsletter der Pensionskasse 0
    Kurs-Update 0

    Parole

    Costi 20
    Medici 18
    Premi 12
    Ospedali 9
    Medicamenti 8
    Qualità 7
    finanziamento 7
    tariffa 7
    Politica 6
    Epidemia di corona 5
    Telemarketing 4
    politica sanitaria 4
    santésuisse 4
    Mezzi ausiliari 3
    Spitalfinder 3
    Assicurati 2
    Cassa unica 2
    Congresso di novembre 2
    Psichiatria 2
    Case di cura 1
    GVRahmenprogramm 1
    Managed care 1
    Sanità2020 1
    Vigilanza 1
    eHealth 1
    tarifsuisse 1
    Compensazione premi 0
    Compensazione rischi 0
    Farmacie 0
    Formazione 0
    Laboratorio 0
    Professioni terapeutiche 0
    Riabilitazione 0
    Riduzione dei premi 0
    Sospensione prestazioni 0
    Spitex 0
    revisione 0
    riforme 0
    Espandi

    Data di pubblicazione

     
    Filtro attivo: Tipi di contenuto: Comunicato stampa Tipi di contenuto: Conferenza stampa Tipi di contenuto: Newsletter der Pensionskasse Tipi di contenuto: Kurs-Update Parole: Politica Parole: Mezzi ausiliari Parole: Spitex Rimuovi tutti i filtri
    9 risultati trovati in 33 millisecondi. Mostra risultati 1 a 9 di 9.
    Risultati per pagina:

    Le financement uniforme des prestations ambulatoires et stationnaires et le renforcement de la qualité sont sur la bonne voie

    santésuisse encourage la promotion de la qualité et de l’efficience dans le système de santé. Un financement uniforme des prestations ambulatoires et stationnaires est indispensable. La commission de la santé du Conseil national a posé des jalons importants pour revoir les flux de financement et renforcer la qualité. santésuisse s’engage depuis des années pour supprimer les incitations négatives et répartir de façon uniforme les participations financières des assurances-maladie et des cantons.…

    Il passo verso uno sgravio per gli assicurati è accolto con favore

    Le misure presentate dal Consiglio federale per attenuare l'aumento dei costi sono sostanzialmente positive. In particolare, santésuisse si compiace del fatto che il Consiglio federale stia riprendendo la lotta contro i prezzi eccessivi dei medicamenti. Altrettanto significativo è il diritto di ricorso contro la pianificazione sovradimensionata degli ospedali e delle case di cura, la maggiore trasparenza nei confronti dei pazienti nella fatturazione e i forfait per le cure ambulatoriali. Sono…

    Comunicato: Sfruttare questo momento di tregua a favore degli assicurati

    Nel 2017 l'incremento delle spese sanitarie pro capite nell'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS) è stato dell'1,7 per cento, ossia inferiore alla media degli ultimi anni. Anche per il 2018 si profila un aumento dei costi più contenuto rispetto agli anni precedenti. Per mitigare a lungo termine l'evoluzione dei premi, occorrono ora dei provvedimenti concreti a beneficio degli assicurati. Altrimenti, un ulteriore aumento dei costi a scapito degli assicurati sarà imminente…

    I Cantoni ignorano la decisione del Tribunale amministrativo federale

    Per anni gli assicurati hanno finanziato i materiali di cura anche se, per legge, non erano tenuti a farlo. Per questa ragione, il Tribunale amministrativo federale ha sentenziato di recente che questa prassi non era valida. Gli assicuratori malattia hanno quindi chiesto alle case di cura la restituzione di quanto versato in eccesso. Purtroppo senza esito. Gli assicuratori malattia si vedono perciò costretti a far valere i loro diritti in sede giudiziaria. Nell'autunno 2017, il Tribunale…

    Inoltrata domanda all'UFSP per ridurre i prezzi dei mezzi ausiliari medici

    santésuisse ha raffrontato i prezzi praticati all'estero per i prodotti per l'incontinenza, per gli apparecchi per misurare la glicemia e per i respiratori. Il risultato è degno di nota: in queste tre categorie di prodotti è possibile risparmiare ben 34 milioni di franchi senza che i pazienti debbano sacrificare nulla alla qualità. santésuisse ha presentato all'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) una richiesta di riduzione dei prezzi per non obbligare chi paga i premi a farsi…

    25 anni di solidarietà tra chi paga i premi

    La legge sull'assicurazione malattie (LAMal) è il fondamento su cui poggia la sanità pubblica in Svizzera. Per il nostro sistema sanitario la LAMal ha significato in gran parte solidarietà e per gli assicurati accesso paritario alle cure mediche. Tuttavia, la legge non è riuscita a frenare l'aumento dei costi della salute. Per continuare a poterci permettere i premi anche in futuro, dobbiamo attuare con la massima urgenza le riforme necessarie. Il sistema sanitario svizzero gode di ottima…

    Occasione sprecata per chi paga i premi

    Troppi medici costano troppo. Il prezzo del numero eccessivo di medici lo paga la popolazione sotto forma di premi troppo elevati e il paziente con trattamenti non sempre necessari. Perciò è importante trovare una soluzione più efficace in tema di autorizzazione dei medici. Dopo che il Consiglio degli Stati ha stemperato il progetto, anche la Commissione del Nazionale cede alle pressioni dei medici. Per chi paga i premi resta almeno una piccola speranza, ovvero che il diritto di ricorso concesso…

    Un passo nella giusta direzione ma il traguardo resta lontano

    Con la riduzione degli importi massimi rimborsabili per le strisce reattive per il controllo della glicemia, il Consiglio federale ha dato seguito alla richiesta di santésuisse di adeguare i prezzi al livello europeo, decisamente molto inferiore a quello svizzero. Con rapidi adeguamenti dei prezzi per prodotti con elevata cifra d'affari - come i prodotti assorbenti per l'incontinenza e il noleggio degli apparecchi per terapia respiratoria - si potrebbero inoltre risparmiare molti milioni a…

    santésuisse si pronuncia a favore del finanziamento uniforme

    La Commissione della sanità del Consiglio nazionale (CSS-CN) si è espressa in linea di massima a favore del nuovo ordinamento per il finanziamento del sistema sanitario a livello di assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie. La Commissione intende così vincolare i Cantoni a partecipare proporzionalmente ai costi dell'assicurazione malattia. Una decisione coerente, considerato che i Cantoni decidono in tema di lista ospedaliera e delle case di cura nonché in tema di autorizzazione…

    Newsletter santésuisse

    Inserire l’indirizzo e-mail per la nostra newsletter
    Inserisci un indirizzo e-mail valido

    Iscrizione newsletter


    Selezionare argomenti
    (Nota: invieremo una mail di conferma separata per ciascun argomento scelto)

    Con l’invio del modulo esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali inseriti nel modulo. I dati verranno utilizzati unicamente per trattare la sua richiesta e fornirle i servizi desiderati. Per maggiori informazioni rimandiamo alla nostra informativa sulla protezione dei dati.

    santésuisse sui social media

    Il gruppo santésuisse

    Copyright 2016 santésuisse      Note legali  Politica sulla riservatezza

    • Typo3 CMSbyinsign gmbh