santésuisse saluta con favore la volontà del Consiglio federale di contrastare il progressivo aumento dei costi con opportune misure di contenimento. Da quando è stata introdotta la legge sull'assicurazione malattia, i premi delle casse malati sono più che raddoppiati. santésuisse sostiene per principio ogni elemento utile alla gestione efficiente del sistema sanitario, come per esempio gli obiettivi di contenimento dei costi e la prima consulenza obbligatoria, ma propone anche delle varianti…
santésuisse sostiene in linea di principio il cambiamento di sistema e il passaggio al modello della prescrizione per gli psicoterapeuti psicologi. In futuro gli psicoterapeuti psicologi dovranno poter fornire le loro prestazioni a titolo indipendente nel quadro dell'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie. santésuisse si oppone categoricamente ad attribuire la competenza di prescrizione a tutti i medici che esercitano nel quadro dell’assistenza di base ampliata. Per arginare un…
Con l'approvazione del finanziamento uniforme delle cure ambulatoriali e stazionarie (EFAS) il Consiglio nazionale esprime un chiaro segnale per promuovere l'efficienza e per ridurre costi inutili nel sistema sanitario. Tuttavia occorre attuare con urgenza altre misure utili a contenere efficacemente i costi sul lungo periodo, specialmente a livello di pianificazione ospedaliera, autorizzazioni dei medici, tariffe e medicamenti eccessivamente cari. Solo così ne potranno beneficiare gli…
Il controprogetto indiretto all'iniziativa sulle cure infermieristiche intende accordare uno status speciale al personale infermieristico che va a gravare ancora di più, e in modo eccessivo, sugli assicurati e sui contribuenti. Possiamo senz'altro definire buone le condizioni quadro che caratterizzano attualmente il settore delle cure infermieristiche. Per contrastare la carenza di personale in un futuro prossimo, servono adeguamenti opportuni nella formazione. In considerazione dell'incremento…
santésuisse encourage la promotion de la qualité et de l’efficience dans le système de santé. Un financement uniforme des prestations ambulatoires et stationnaires est indispensable. La commission de la santé du Conseil national a posé des jalons importants pour revoir les flux de financement et renforcer la qualité. santésuisse s’engage depuis des années pour supprimer les incitations négatives et répartir de façon uniforme les participations financières des assurances-maladie et des cantons.…
Le misure presentate dal Consiglio federale per attenuare l'aumento dei costi sono sostanzialmente positive. In particolare, santésuisse si compiace del fatto che il Consiglio federale stia riprendendo la lotta contro i prezzi eccessivi dei medicamenti. Altrettanto significativo è il diritto di ricorso contro la pianificazione sovradimensionata degli ospedali e delle case di cura, la maggiore trasparenza nei confronti dei pazienti nella fatturazione e i forfait per le cure ambulatoriali. Sono…
santésuisse begrüsst die Entscheide der nationalrätlichen Gesundheitskommission (SGK-NR) zur Steuerung der Ärztezulassungen in den Kantonen. Die SGK-NR will sicherstellen, dass die Zulassungsbegrenzung konsequent und damit wirksam umgesetzt wird, um das Kostenwachstum auch tatsächlich zu dämpfen. Die SGK-NR nimmt wichtige und notwendige Korrekturen am Vorschlag des Bundesrates für die Zulassungssteuerung für Ärztinnen und Ärzte vor. Belastung der Prämienzahler bei Überversorgung vermeiden Wenn…
La Commissione della salute del Consiglio nazionale vuole finalmente tagliare le spese inutili. La sessione estiva offre alle Camere federali l'occasione per adottare delle decisioni di principio a favore degli assicurati nel momento in cui dovranno discutere il primo pacchetto di misure per contenere i costi e la questione delle cure. Se non riusciranno in questo intento, si corre il rischio che tra qualche anno l'assicurazione malattie resti schiacciata sotto il peso dei costi. Affinché gli…
L'emergenza da coronavirus ha evidenziato ancora una volta con molta chiarezza che le cure sono un elemento indispensabile per il buon funzionamento della sanità. Il finanziamento ricopre perciò un ruolo chiave per garantire cure efficienti e di elevata qualità a lungo termine. Tenuto conto di questo contesto, la richiesta di miglioramenti per il personale infermieristico si rivela inadeguata, costosa e pericolosa. La Commissione della sanità del Consiglio degli Stati ha dato prova di molto…
Il finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie (EFAS) deve portare una reale semplificazione ed eliminare concretamente i cattivi incentivi vigenti. santésuisse sostiene un'attuazione semplificata dell'EFAS a condizione che ciò sia a vantaggio degli assicurati. A questo proposito, il rapporto pubblicato oggi dall’Amministrazione federale fornisce una base utile per ulteriori discussioni in Parlamento e mostra che le condizioni per integrare i costi delle cure di lunga…