• de
    • fr
    • it
santésuisse
    Der Suchbegriff sollte mind. 3 Zeichen haben
      • de
      • fr
      • it

    Cerca

    Tipi di contenuto

    Comunicato stampa 35
    Consultazione 24
    Focus 14
    Focus politica sanitaria 13
    Conferenza stampa 3
    Evento 0
    Newsletter der Pensionskasse 0
    Kurs-Update 0

    Parole

    Costi 20
    Ospedali 11
    Premi 9
    riforme 9
    Case di cura 8
    Qualità 8
    Vigilanza 8
    Medicamenti 6
    Assicurati 5
    Riduzione dei premi 5
    Sospensione prestazioni 4
    Compensazione rischi 3
    Medici 3
    Spitex 3
    eHealth 3
    Farmacie 2
    Mezzi ausiliari 2
    Politica 2
    revisione 2
    Compensazione premi 1
    Formazione 1
    Laboratorio 1
    Professioni terapeutiche 1
    Psichiatria 1
    Riabilitazione 1
    Cassa unica 0
    Congresso di novembre 0
    Epidemia di corona 0
    GVRahmenprogramm 0
    Managed care 0
    Sanità2020 0
    Spitalfinder 0
    Telemarketing 0
    finanziamento 0
    politica sanitaria 0
    santésuisse 0
    tariffa 0
    tarifsuisse 0
    Espandi

    Data di pubblicazione

     
    Filtro attivo: Tipi di contenuto: Consultazione Tipi di contenuto: Newsletter der Pensionskasse Tipi di contenuto: Kurs-Update Parole: Costi Parole: Medici Parole: Mezzi ausiliari Parole: Formazione Parole: politica sanitaria Rimuovi tutti i filtri
    24 risultati trovati in 40 millisecondi. Mostra risultati 1 a 10 di 24.
    Risultati per pagina:

    Autorizzazione dei podologi come fornitori di prestazioni; contributo ai costi ospedalieri

    disponibile solo in tedesco santésuisse approva le modifiche dell'ordinanza sull''assicurazione malattia (OAMal). Le persone con diabete possono contare su una migliore assistenza da parte dei podologi. Le modifiche proposte alla OAMal rispondono al maggior fabbisogno medico e delimitano nello stesso tempo le prestazioni. Contrariamente a quanto affermato nel rapporto esplicativo, santésuisse ritiene che vi sarà un chiaro aumento degli oneri per gli assicurati, ma che sono giustificati in gran…

    santésuisse accoglie con favore il cambiamento di sistema per gli psicologi psicoterapeuti – ma non a scapito della qualità e di coloro che pagano i premi

    disponibile solo in tedesco In linea di massima santésuisse sostiene il cambiamento del sistema in favore del modello di prescrizione per gli psicologi psicoterapeuti. La novità è che questi ultimi potranno fatturare le loro prestazioni a titolo indipendente all’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie. Viceversa, santésuisse si oppone categoricamente all’idea di attribuire la competenza ad emettere prescrizioni a tutti i medici che esercitano nel quadro dell’assistenza di base…

    Legge federale sulle professioni sanitarie: presa di posizione di santésuisse sul diritto di esecuzione

    disponibile solo in tedesco Nella proposta dell’UFSP a proposito del diritto di esecuzione della legge sulle professioni sanitarie, santésuisse approva in particolare l’introduzione del registro delle professioni sanitarie (registro LPSan o GesReg) con archiviazione centralizzata e gestione continua dei dati sui gruppi di persone titolari di un diploma. L’utilizzo dell’interfaccia standard per un raffronto dei dati automatizzato rientra nell’interesse pubblico e dovrebbe pertanto essere…

    „Ambulatoriale prima di ospedaliero": santésuisse sostiene con alcune riserve l'adeguamento dell'ordinanza sulle prestazioni (OPre)

    disponibile solo in tedesco santésuisse sostiene in linea di principio l’ulteriore adattamento della OPre in tema di „ambulatoriale prima di stazionario“ al pari delle integrazioni sull'insieme di dati medici con la motivazione per le cure ospedaliere. Sosteniamo la competenza dei partner tariffali per la definizione delle modalità della procedura di controllo dei criteri (secondo allegato 1a numero II OPre). Nello stesso tempo ci rammarichiamo che non siano stati accolti nell'ordinanza il…

    In linea di principio santésuisse sostiene il finanziamento uniforme delle cure ambulatoriali e stazionarie

    Disponibile solo in tedesco La maggior parte dei membri di santésuisse sostiene la proposta EFAS di modifica della legge, in linea di principio. L’attuale finanziamento non uniforme produce incentivi negativi per le parti coinvolte. Infatti, la scelta del trattamento medico dovrebbe basarsi in primo luogo sulla situazione medica del paziente e non su interessi economici del fornitore di prestazioni o di coloro che sostengono i costi, nel rispetto dei criteri determinanti di efficacia,…

    santésuisse respinge la modifica dell’ordinanza riguardante i contributi per le cure e il rilevamento dei bisogni di cure

    santésuisse non approva la proposta del DFI riguardante l’adattamento dei contributi per le cure e il rilevamento dei bisogni di cure. L’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS) contribuisce al costo delle cure con un importo fisso, la partecipazione dei pazienti è definita in modo chiaro con un tetto massimo e il finanziamento residuo è a carico dei cantoni. santésuisse non vede quindi alcun beneficio nel ridurre il contributo per le cure ambulatoriali aumentandolo, al…

    La strada imboccata per contenere i costi è giusta, ma servono altre misure a favore degli assicurati

    disponibile solo in teceso santésuisse approva in gran parte il primo pacchetto di misure elaborato dal Consiglio federale per contenere l'aumento dei costi nella sanità. Tuttavia, servono altri provvedimenti per raggiungere davvero gli obiettivi di contenimento proposti.

    Canton Soletta: modifica della legge sociale; finanziamento dei costi residui per le cure ambulatoriali

    santésuisse sostiene la modifica della legge sociale per regolamentare il finanziamento dei costi residui per le cure ambulatoriali, fatta eccezione per il previsto conteggio dei costi per il tragitto e la durata del tragitto. Il messaggio prevede che i costi per il tragitto e per la durata del tragitto siano considerati soltanto per un terzo nei costi standard mentre i rimanenti due terzi vadano addebitati ai pazienti. Questa regolamentazione contravviene alla protezione tariffale ai sensi…

    Canton Vallese: santésuisse si oppone alla gestione cantonale dell’autorizzazione di apparecchiature mediche pesanti

    santésuisse ritiene che la regolamentazione delle apparecchiature mediche pesanti da parte del Cantone non sia il modo giusto per contenere i costi. Nonostante la gestione cantonale e l’eventuale limitazione dell’offerta, i cittadini residenti nel Canton Vallese possono far ricorso alla diagnostica per immagini anche fuori dei confini cantonali. Occorre intervenire sulle tariffe. Infatti, una struttura tariffale appropriata nel campo della diagnostica per immagini può eliminare gli attuali…

    Parere di santésuisse sulle modifiche dell’ordinanza sull’assicurazione malattie (OAMal) in tema di collaborazione transfrontaliera / progetti pilota, divisibilità dei premi, articolo 64a LAMal, correzione dei premi

    Come espresso nella sua presa di posizione, santésuisse chiede adeguamenti e precisazioni sulle previste modifiche. Per esempio nell’art. 36b cpv. 4 nel caso in cui le persone residenti in uno Stato extra-UE, in Islanda o Norvegia, ma assoggettate all’assicurazione svizzera, si sottopongano a cura ospedaliera stazionaria in Svizzera. Gli assicuratori malattia pretendono che il Cantone si assuma anche in questo caso la quota cantonale senza imputarla agli assicuratori.

    • 1
    • 2
    • 3

    Newsletter santésuisse

    Inserire l’indirizzo e-mail per la nostra newsletter
    Inserisci un indirizzo e-mail valido

    Iscrizione newsletter


    Selezionare argomenti
    (Nota: invieremo una mail di conferma separata per ciascun argomento scelto)

    Con l’invio del modulo esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali inseriti nel modulo. I dati verranno utilizzati unicamente per trattare la sua richiesta e fornirle i servizi desiderati. Per maggiori informazioni rimandiamo alla nostra informativa sulla protezione dei dati.

    santésuisse sui social media

    Il gruppo santésuisse

    Copyright 2016 santésuisse      Note legali  Politica sulla riservatezza

    • Typo3 CMSbyinsign gmbh