• de
    • fr
    • it
santésuisse
    Der Suchbegriff sollte mind. 3 Zeichen haben
      • de
      • fr
      • it

    Cerca

    Tipi di contenuto

    Comunicato stampa 15
    Consultazione 13
    Focus 8
    Focus politica sanitaria 4
    Conferenza stampa 1
    Evento 0
    Newsletter der Pensionskasse 0
    Kurs-Update 0

    Parole

    Costi 20
    Ospedali 11
    Premi 9
    riforme 9
    Case di cura 8
    Qualità 8
    Vigilanza 8
    Medicamenti 6
    Assicurati 5
    Riduzione dei premi 5
    Sospensione prestazioni 4
    Compensazione rischi 3
    Medici 3
    Spitex 3
    eHealth 3
    Farmacie 2
    Mezzi ausiliari 2
    Politica 2
    revisione 2
    Compensazione premi 1
    Formazione 1
    Laboratorio 1
    Professioni terapeutiche 1
    Psichiatria 1
    Riabilitazione 1
    Cassa unica 0
    Congresso di novembre 0
    Epidemia di corona 0
    GVRahmenprogramm 0
    Managed care 0
    Sanità2020 0
    Spitalfinder 0
    Telemarketing 0
    finanziamento 0
    politica sanitaria 0
    santésuisse 0
    tariffa 0
    tarifsuisse 0
    Espandi

    Data di pubblicazione

     
    Filtro attivo: Tipi di contenuto: Consultazione Tipi di contenuto: Newsletter der Pensionskasse Tipi di contenuto: Kurs-Update Parole: Ospedali Parole: Farmacie Parole: finanziamento Rimuovi tutti i filtri
    13 risultati trovati in 40 millisecondi. Mostra risultati 1 a 10 di 13.
    Risultati per pagina:

    santésuisse supporta le modifiche dell'ordinanza sull'assicurazione malattie (OAMal)

    disponibile solo in tedesco Rispetto all'estero, la Svizzera ha una densità ospedaliera molto alta. Un numero elevato che non giova né all'efficienza né alla qualità. Disporre di criteri di pianificazione uniformi e promuovere una reale competizione in termini di qualità è condizione imprescindibile per migliorare la qualità delle cure. Condizione che purtroppo manca al momento. Il Consiglio federale ha identificato molto bene il problema e avanza delle opportune modifiche dell'OAMal che…

    In linea di massima santésuisse accoglie con favore l'accesso facilitato alla cannabis per uso medico

    disponibile solo in tedesco Nel complesso, santésuisse accoglie con favore la modifica della legge sugli stupefacenti e dei relativi regolamenti, al fine di semplificare e agevolare l'accesso e la ricerca sulla cannabis. In tal modo, sarà possibile chiarire l’importanza della cannabis nella medicina. L'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) prevede di commissionare, su mandato del Consiglio federale, una valutazione delle tecnologie sanitarie (Health Technology Assessment - HTA) per una…

    santésuisse respinge la revisione della legge sulla pianificazione e il finanziamento ospedaliero del cantone di Zurigo (Spitalplanungs- und -finanzierungsgesetz SPFG)

    santésuisse respinge l'attuale progetto concernente la revisione della legge sulla pianificazione e il finanziamento ospedaliero del cantone di Zurigo. Non è ammissibile che si utilizzino delle direttive cantonali per escludere a priori determinati ospedali, in particolare le cliniche private. Invece santésuisse approva gli intenti e le finalità della prevista revisione della legge sulla pianificazione e il finanziamento ospedaliero per quanto concerne le misure tese a promuovere la qualità e…

    Canton Nidvaldo: revisione totale della legge sull'Ospedale cantonale

    disponibile solo in tedesco santésuisse sostiene in linea di principio l'impegno del Canton Nidvaldo di consolidare la collaborazione con il Canton Lucerna, ovvero con l'Ospedale cantonale di Lucerna, per generare sinergie ed evitare doppioni e sovrapposizioni. Tuttavia entrambi i Cantoni non si sono espressi chiaramente a favore di un miglior coordinamento a livello di pianificazione ospedaliera. L'alienazione della «Spital Nidwalden AG» è senza dubbio un passo importante nella giusta…

    Canton Argovia: presa di posizione di santésuisse sulla revisione totale della legislazione ospedaliera

    santésuisse accoglie con favore le considerazioni del Canton Argovia volte a frenare l’aumento dei costi nel settore sanitario e sostiene diverse misure di revisione della legislazione ospedaliera. Tuttavia, i mezzi già a disposizione per frenare l’incremento dei costi non sono abbastanza utilizzati (pianificazione ospedaliera coordinata a livello sovracantonale, competenze cantonali come autorità determinante). Bisogna evitare il più possibile un intervento cantonale isolato. Misure quali la…

    „Ambulatoriale prima di ospedaliero": santésuisse sostiene con alcune riserve l'adeguamento dell'ordinanza sulle prestazioni (OPre)

    disponibile solo in tedesco santésuisse sostiene in linea di principio l’ulteriore adattamento della OPre in tema di „ambulatoriale prima di stazionario“ al pari delle integrazioni sull'insieme di dati medici con la motivazione per le cure ospedaliere. Sosteniamo la competenza dei partner tariffali per la definizione delle modalità della procedura di controllo dei criteri (secondo allegato 1a numero II OPre). Nello stesso tempo ci rammarichiamo che non siano stati accolti nell'ordinanza il…

    santésuisse non approva il margine eccessivamente elevato sulla vendita di medicinali, a carico di coloro che pagano i premi

    disponibile solo in tedesco I distributori di medicinali (grossisti, farmacie, medici-dispensatori e farmacie ospedaliere) sono già oggi sovraretribuiti per il loro lavoro. Questi proventi sono completamente a carico di coloro che pagano i premi e dovrebbero dunque essere ridotti il più possibile. In particolare, il margine dei grossisti è impostato a un livello esageratamente elevato e deve ancora subire un aumento dall’attuale 4,5% al 7%. Inoltre, la soluzione proposta dal Consiglio federale…

    La strada imboccata per contenere i costi è giusta, ma servono altre misure a favore degli assicurati

    disponibile solo in teceso santésuisse approva in gran parte il primo pacchetto di misure elaborato dal Consiglio federale per contenere l'aumento dei costi nella sanità. Tuttavia, servono altri provvedimenti per raggiungere davvero gli obiettivi di contenimento proposti.

    Canton Nidvaldo: santésuisse disapprova il rapporto di pianificazione 2015-2030 sull’assistenza ospedaliera

    santésuisse non può approvare il rapporto di pianificazione. Tra le altre cose, non si illustra con la necessaria adeguatezza la necessità di un nuovo mandato di prestazione al Bürgenstock Resort Lake Lucerne nell’ambito della riabilitazione. Inoltre, il processo che ha portato all’attribuzione di questi mandati di prestazione manca della necessaria chiarezza.

    San Gallo: pianificazione ospedaliera a beneficio dei pazienti e degli assicurati

    disponibile solo in tecesco santésuisse saluta con favore il proposito del Governo di San Gallo di ridurre le strutture ospedaliere stazionarie. I provvedimenti programmati conferiranno stabilità alla situazione finanziaria delle aziende, incrementeranno la qualità delle cure ed eviteranno gli sprechi dovuti all’offerta eccedentaria di prestazioni sanitarie. A beneficiare del contenimento dei costi provocato dalla maggiore efficienza delle nuove strutture saranno anche tutti coloro che pagano i…

    • 1
    • 2

    Newsletter santésuisse

    Inserire l’indirizzo e-mail per la nostra newsletter
    Inserisci un indirizzo e-mail valido

    Iscrizione newsletter


    Selezionare argomenti
    (Nota: invieremo una mail di conferma separata per ciascun argomento scelto)

    Con l’invio del modulo esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali inseriti nel modulo. I dati verranno utilizzati unicamente per trattare la sua richiesta e fornirle i servizi desiderati. Per maggiori informazioni rimandiamo alla nostra informativa sulla protezione dei dati.

    santésuisse sui social media

    Il gruppo santésuisse

    Copyright 2016 santésuisse      Note legali  Politica sulla riservatezza

    • Typo3 CMSbyinsign gmbh