• de
    • fr
    • it
santésuisse
    Der Suchbegriff sollte mind. 3 Zeichen haben
      • de
      • fr
      • it

    Cerca

    Tipi di contenuto

    Consultazione 12
    Comunicato stampa 3
    Conferenza stampa 0
    Evento 0
    Focus 0
    Focus politica sanitaria 0
    Newsletter der Pensionskasse 0

    Parole

    Costi 37
    Medici 20
    Ospedali 19
    Premi 19
    Qualità 14
    Medicamenti 10
    Case di cura 9
    Vigilanza 9
    riforme 9
    Assicurati 7
    Politica 7
    finanziamento 7
    tariffa 6
    Epidemia di corona 5
    Mezzi ausiliari 5
    Riduzione dei premi 5
    Sospensione prestazioni 4
    Telemarketing 4
    eHealth 4
    politica sanitaria 4
    Compensazione rischi 3
    Psichiatria 3
    Spitalfinder 3
    Spitex 3
    santésuisse 3
    Cassa unica 2
    Farmacie 2
    revisione 2
    Compensazione premi 1
    Formazione 1
    GVRahmenprogramm 1
    Laboratorio 1
    Managed care 1
    Professioni terapeutiche 1
    Riabilitazione 1
    tarifsuisse 1
    Congresso di novembre 0
    Sanità2020 0
    Espandi

    Data di pubblicazione

     
    Filtro attivo: Tipi di contenuto: Consultazione Tipi di contenuto: Comunicato stampa Tipi di contenuto: Newsletter der Pensionskasse Parole: Assicurati Parole: Sospensione prestazioni Parole: eHealth Rimuovi tutti i filtri
    15 risultati trovati in 22 millisecondi. Mostra risultati 1 a 10 di 15.
    Risultati per pagina:

    santésuisse saluta l'abolizione delle liste nere dei morosi

    disponibile solo in tedesco santésuisse approva in linea di massima l'impostazione delle modifiche all'art. 64a LAMal, in particolare l'abolizione delle liste nere dei morosi. L'onere amministrativo richiesto dalle liste è nettamente superiore all'utilità. santésuisse sostiene inoltre l'istanza di considerare in futuro i genitori come debitori dei premi dei figli. Questo, per evitare che i giovani adulti vengano perseguiti per i premi non pagati prima del raggiungimento della loro maggiore età.…

    santésuisse saluta in linea di principio l'istituzione della nuova legge Covid-19

    Lo scorso marzo il Consiglio federale ha emesso un'ordinanza di necessità per creare le basi legali utili a proteggere la popolazione dal coronavirus. La nuova legge Covid-19 permette ora di prorogare fino ad almeno il 2022 i provvedimenti presi per garantire l'approvvigionamento dei medicamenti e dei dispositivi di protezione. santésuisse approva in linea di principio il progetto. Riteniamo giusto che la nuova legge attribuisca maggiori competenze al Consiglio federale al fine di garantire…

    santésuisse esprime delle riserve in merito alle disposizioni d'esecuzione del Consiglio federale sulla sorveglianza di assicurati

    Nel suo parere in merito alle disposizioni d'esecuzione del Consiglio federale in tema di sorveglianza di assicurati, santésuisse esprime alcune riserve. Giudica sostanzialmente ragionevole l'introduzione di un’autorizzazione nazionale per gli specialisti incaricati di svolgere osservazioni, anche se l'obbligatorietà dell'autorizzazione andrebbe disciplinata nella legge e non nell'ordinanza. Secondo il parere di santésuisse, il previsto elenco pubblicamente accessibile dei titolari di…

    Parere di santésuisse in merito a standard e norme in materia di mobile health: benefici poco chiari delle applicazioni di salute mobile

    disponibile solo in tedesco Nel suo parere sull'indagine conoscitiva concernente il collegamento di applicazioni mobile health alla cartella informatizzata del paziente (CIP), santésuisse supporta in linea di principio l'allineamento agli standard e alle norme internazionali già affermati o in via di affermazione. Occorre tuttavia capire quale priorità attribuire al collegamento dei dati dei pazienti alla CIP tramite le applicazioni, i sensori o i dispositivi indossabili mHealth. Sono tuttora…

    Valvola d’emergenza contro i costi eccessivi

    santésuisse accoglie con favore la decisione della commissione della sanità del Consiglio nazionale di limitare l’autorizzazione dei medici a determinate condizioni. Con una gestione strategica delle autorizzazioni differenziata e implementata in modo coerente per tutta la Svizzera, la crescita dei premi può essere attenuata con successo. La decisione della commissione va nella giusta direzione per gli assicurati. Se in futuro dovesse essere raggiunto un numero massimo di medici, i cantoni…

    La strada imboccata per contenere i costi è giusta, ma servono altre misure a favore degli assicurati

    disponibile solo in teceso santésuisse approva in gran parte il primo pacchetto di misure elaborato dal Consiglio federale per contenere l'aumento dei costi nella sanità. Tuttavia, servono altri provvedimenti per raggiungere davvero gli obiettivi di contenimento proposti.

    Gli assicuratori malattia svizzeri lanciano una nuova piattaforma informativa per gli assicurati

    Dedicato interamente agli assicurati, il portale www.parliamo-assicurazione-malattia.ch fornisce loro tutte le informazioni utili per comprendere meglio il sistema sanitario e l’assicurazione malattia in Svizzera. La decisione di informare l’opinione pubblica sul servizio sanitario scaturisce dal mandato di legge. Per far conoscere meglio il sistema sanitario svizzero, gli assicuratori malattia aderenti a santésuisse hanno deciso di creare una piattaforma elettronica a cui tutti possono accedere…

    Canton Obvaldo: adeguamento dell’ordinanza concernente lo scambio automatico dei dati ai sensi dell’articolo 64a LAMal per gli assicurati in mora

    santésuisse accoglie con favore l’adeguamento dell’ordinanza sullo scambio automatico dei dati ai sensi dell’articolo 64a LAMal per gli assicurati in mora. Il concetto sullo scambio dei dati elaborato da santésuisse e CDS è stato accolto nelle direttive cantonali.

    Parere di santésuisse sulle modifiche dell’ordinanza sull’assicurazione malattie (OAMal) in tema di collaborazione transfrontaliera / progetti pilota, divisibilità dei premi, articolo 64a LAMal, correzione dei premi

    Come espresso nella sua presa di posizione, santésuisse chiede adeguamenti e precisazioni sulle previste modifiche. Per esempio nell’art. 36b cpv. 4 nel caso in cui le persone residenti in uno Stato extra-UE, in Islanda o Norvegia, ma assoggettate all’assicurazione svizzera, si sottopongano a cura ospedaliera stazionaria in Svizzera. Gli assicuratori malattia pretendono che il Cantone si assuma anche in questo caso la quota cantonale senza imputarla agli assicuratori.

    Canton Uri: santésuisse giudica positivamente la modifica dell’ordinanza sul mancato pagamento dei premi e delle partecipazioni ai costi

    Nel suo parere concernente la prevista modifica dell’ordinanza e del regolamento del Consiglio di Stato urano sul mancato pagamento dei premi e delle partecipazioni ai costi, santésuisse giudica positivamente il riferimento al progetto di santésuisse e CDS sullo scambio dei dati concernenti l’articolo 64a LAMal. Il concetto sullo scambio dei dati si rispecchia in particolare nelle direttive cantonali.

    • 1
    • 2

    Newsletter santésuisse

    Inserire l’indirizzo e-mail per la nostra newsletter
    Inserisci un indirizzo e-mail valido

    Iscrizione newsletter


    Selezionare argomenti
    (Nota: invieremo una mail di conferma separata per ciascun argomento scelto)

    Con l’invio del modulo esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali inseriti nel modulo. I dati verranno utilizzati unicamente per trattare la sua richiesta e fornirle i servizi desiderati. Per maggiori informazioni rimandiamo alla nostra informativa sulla protezione dei dati.

    santésuisse sui social media

    Il gruppo santésuisse

    Copyright 2016 santésuisse      Note legali  Politica sulla riservatezza

    • Typo3 CMSbyinsign gmbh