• de
    • fr
    • it
santésuisse
    Der Suchbegriff sollte mind. 3 Zeichen haben
      • de
      • fr
      • it

    Cerca

    Tipi di contenuto

    Comunicato stampa 12
    Consultazione 9
    Conferenza stampa 1
    Evento 1
    Focus politica sanitaria 1
    Focus 0
    Newsletter der Pensionskasse 0

    Parole

    Costi 18
    riforme 18
    Ospedali 11
    Case di cura 8
    Premi 8
    Qualità 8
    Vigilanza 8
    Medicamenti 6
    Assicurati 5
    Riduzione dei premi 5
    Sospensione prestazioni 4
    Compensazione rischi 3
    Spitex 3
    eHealth 3
    Farmacie 2
    Medici 2
    Mezzi ausiliari 2
    Politica 2
    revisione 2
    Compensazione premi 1
    Formazione 1
    Laboratorio 1
    Professioni terapeutiche 1
    Psichiatria 1
    Riabilitazione 1
    Cassa unica 0
    Congresso di novembre 0
    Epidemia di corona 0
    GVRahmenprogramm 0
    Managed care 0
    Sanità2020 0
    Spitalfinder 0
    Telemarketing 0
    finanziamento 0
    politica sanitaria 0
    santésuisse 0
    tariffa 0
    tarifsuisse 0
    Espandi

    Data di pubblicazione

     
    Filtro attivo: Tipi di contenuto: Consultazione Tipi di contenuto: Newsletter der Pensionskasse Parole: Assicurati Parole: revisione Parole: Compensazione premi Parole: Riabilitazione Parole: Spitalfinder Parole: Telemarketing Parole: santésuisse Rimuovi tutti i filtri
    9 risultati trovati in 29 millisecondi. Mostra risultati 1 a 9 di 9.
    Risultati per pagina:

    Revisione parziale della circolare FINMA „Assicurazione malattie secondo LCA“: nessuna limitazione della libera concorrenza nell'ambito delle assicurazioni complementari

    disponibile solo in tedesco La FINMA intende introdurre nuove regole nell'ambito delle assicurazioni complementari e, in particolare, intende limitare o persino porre fine ai ribassi per i prodotti esistenti. santésuisse si oppone con fermezza a queste ingerenze eccessive nella strutturazione delle tariffe nelle assicurazioni complementari. Considerata la sempre maggiore regolamentazione nel settore della LAMal, santésuisse ritiene molto importante incoraggiare la libera concorrenza nel settore…

    santésuisse saluta in linea di principio l'istituzione della nuova legge Covid-19

    Lo scorso marzo il Consiglio federale ha emesso un'ordinanza di necessità per creare le basi legali utili a proteggere la popolazione dal coronavirus. La nuova legge Covid-19 permette ora di prorogare fino ad almeno il 2022 i provvedimenti presi per garantire l'approvvigionamento dei medicamenti e dei dispositivi di protezione. santésuisse approva in linea di principio il progetto. Riteniamo giusto che la nuova legge attribuisca maggiori competenze al Consiglio federale al fine di garantire…

    Revisione dell'ordinanza sull'assicurazione malattie (OAMal): rafforzare la qualità e l'economicità

    disponibile solo in tedesco santésuisse accoglie con favore l'impostazione del progetto in consultazione concernente le modifiche dell'ordinanza sull'assicurazione malattie (OAMal) e approva in linea di principio le disposizioni dell'ordinanza. L'antecedente revisione parziale della legge sull'assicurazione malattie si è conclusa con risultati importanti. Alcune modifiche dell'ordinanza denotano tuttavia una certa tendenza alla regolamentazione eccessiva, come per esempio le disposizioni…

    La strada imboccata per contenere i costi è giusta, ma servono altre misure a favore degli assicurati

    disponibile solo in teceso santésuisse approva in gran parte il primo pacchetto di misure elaborato dal Consiglio federale per contenere l'aumento dei costi nella sanità. Tuttavia, servono altri provvedimenti per raggiungere davvero gli obiettivi di contenimento proposti.

    santésuisse esprime delle riserve in merito alle disposizioni d'esecuzione del Consiglio federale sulla sorveglianza di assicurati

    Nel suo parere in merito alle disposizioni d'esecuzione del Consiglio federale in tema di sorveglianza di assicurati, santésuisse esprime alcune riserve. Giudica sostanzialmente ragionevole l'introduzione di un’autorizzazione nazionale per gli specialisti incaricati di svolgere osservazioni, anche se l'obbligatorietà dell'autorizzazione andrebbe disciplinata nella legge e non nell'ordinanza. Secondo il parere di santésuisse, il previsto elenco pubblicamente accessibile dei titolari di…

    Esenzione dei premi per i minorenni e revisione delle categorie dei premi per minorenni, giovani adulti e adulti

    Disponibile solo in tedesco Nella sua risposta in merito alle iniziative parlamentari 10.407 «Esenzione dei premi per i minorenni» e 13.477 «Revisione delle categorie dei premi per minorenni, giovani adulti e adulti» santésuisse si pronuncia a favore dello sgravio dei premi per i giovani adulti dai 19 ai 25 anni. Tutto sommato, la proposta di sgravare i giovani tra i 19 e i 25 anni di età è la soluzione più accreditata nell’ottica di politica sociale per raggiungere gli obiettivi prefissati.…

    Parere di santésuisse sulle modifiche dell’ordinanza sull’assicurazione malattie (OAMal) in tema di collaborazione transfrontaliera / progetti pilota, divisibilità dei premi, articolo 64a LAMal, correzione dei premi

    Come espresso nella sua presa di posizione, santésuisse chiede adeguamenti e precisazioni sulle previste modifiche. Per esempio nell’art. 36b cpv. 4 nel caso in cui le persone residenti in uno Stato extra-UE, in Islanda o Norvegia, ma assoggettate all’assicurazione svizzera, si sottopongano a cura ospedaliera stazionaria in Svizzera. Gli assicuratori malattia pretendono che il Cantone si assuma anche in questo caso la quota cantonale senza imputarla agli assicuratori.

    Canton Nidvaldo: santésuisse disapprova il rapporto di pianificazione 2015-2030 sull’assistenza ospedaliera

    santésuisse non può approvare il rapporto di pianificazione. Tra le altre cose, non si illustra con la necessaria adeguatezza la necessità di un nuovo mandato di prestazione al Bürgenstock Resort Lake Lucerne nell’ambito della riabilitazione. Inoltre, il processo che ha portato all’attribuzione di questi mandati di prestazione manca della necessaria chiarezza.

    santésuisse è favorevole a una durata contrattuale di tre anni per le franchigie opzionali

    disponibile solo in tedesco L’introduzione di una durata minima di tre anni per le franchigie opzionali rafforza la responsabilità individuale degli assicurati e permette di evitare gli adattamenti annuali dell’importo della franchigia in base allo stato di salute o ad interventi medici programmati.

    Newsletter santésuisse

    Inserire l’indirizzo e-mail per la nostra newsletter
    Inserisci un indirizzo e-mail valido

    Iscrizione newsletter


    Selezionare argomenti
    (Nota: invieremo una mail di conferma separata per ciascun argomento scelto)

    Con l’invio del modulo esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali inseriti nel modulo. I dati verranno utilizzati unicamente per trattare la sua richiesta e fornirle i servizi desiderati. Per maggiori informazioni rimandiamo alla nostra informativa sulla protezione dei dati.

    santésuisse sui social media

    Il gruppo santésuisse

    Copyright 2016 santésuisse      Note legali  Politica sulla riservatezza

    • Typo3 CMSbyinsign gmbh