• de
    • fr
    • it
santésuisse
    Der Suchbegriff sollte mind. 3 Zeichen haben
      • de
      • fr
      • it

    Cerca

    Tipi di contenuto

    Consultazione 15
    Comunicato stampa 11
    Conferenza stampa 5
    Focus politica sanitaria 3
    Focus 1
    Evento 0
    vr/ceo-bulletin 0

    Parole

    Costi 37
    Medici 20
    Ospedali 19
    Premi 19
    Qualità 14
    Medicamenti 10
    Case di cura 9
    Vigilanza 9
    riforme 9
    Assicurati 7
    Politica 7
    finanziamento 7
    tariffa 6
    Epidemia di corona 5
    Mezzi ausiliari 5
    Riduzione dei premi 5
    Sospensione prestazioni 4
    Telemarketing 4
    eHealth 4
    politica sanitaria 4
    Compensazione rischi 3
    Psichiatria 3
    Spitalfinder 3
    Spitex 3
    santésuisse 3
    Cassa unica 2
    Farmacie 2
    revisione 2
    Compensazione premi 1
    Formazione 1
    GVRahmenprogramm 1
    Laboratorio 1
    Managed care 1
    Professioni terapeutiche 1
    Riabilitazione 1
    tarifsuisse 1
    Congresso di novembre 0
    Sanità2020 0
    Espandi

    Data di pubblicazione

     
    Filtro attivo: Tipi di contenuto: Consultazione Tipi di contenuto: Comunicato stampa Tipi di contenuto: vr/ceo-bulletin Parole: Medicamenti Parole: Vigilanza Parole: Spitalfinder Parole: santésuisse Parole: Formazione Rimuovi tutti i filtri
    26 risultati trovati in 38 millisecondi. Mostra risultati 1 a 10 di 26.
    Risultati per pagina:

    Consultazione legge sul disciplinamento dell’attività degli intermediari assicurativi

    disponibile solo in tedesco Gli intermediari poco seri non sono graditi alla popolazione. Per questo motivo santésuisse incoraggia l'introduzione di una regolamentazione vincolante per il settore. santésuisse accoglie quindi con favore l'avamprogetto concernente la legge federale sul disciplinamento dell'attività degli intermediari assicurativi. Con le modifiche nella legge sulla vigilanza sull'assicurazione malattie e nella legge sulla sorveglianza degli assicuratori, il Consiglio federale…

    Il Nazionale ignora chi paga i premi

    Pronunciandosi contro generici più convenienti, contro convenzioni tariffali meno dispendiose e contro la possibilità di ricorso in materia di elenchi ospedalieri in continua espansione, nella giornata di ieri il Consiglio nazionale si è opposto al contenimento dei costi nella sanità. Purtroppo saranno nuovamente gli assicurati a dover pagare il conto per queste decisioni poco coraggiose e del tutto contrarie agli interessi di chi paga i premi. Ora spetta al Consiglio degli Stati rivedere e…

    L’écart de prix continue de baisser pour les médicaments brevetés, mais reste élevé pour les génériques

    Le prix des médicaments protégés par un brevet est, dans d’autres pays européens, en moyenne 4,5% inférieur à celui pratiqué en Suisse. De plus, les produits originaux tombés dans le domaine public coûtent 10% de moins à l’étranger. Les différences de prix les plus importantes sont constatées parmi les génériques, qui sont en moyenne 42% moins chers dans les pays de comparaison qu’en Suisse. C’est ce que montre la onzième comparaison de prix avec l’étranger réalisée conjointement par santésuisse…

    Spitalfinder informa sulla qualità dell'ospedale scelto

    santésuisse e il Forum dei consumatori della Svizzera tedesca (Konsumentenforum kf) rilanciano la loro piattaforma di comparazione online. Spitalfinder, il comparatore di ospedali, permette di farsi un'idea della qualità degli ospedali e dei trattamenti che dispensano. Il portale si presenta in una grafica rinnovata e con una navigazione più amichevole. Lanciata nel 2016 da santésuisse e dal Konsumentenforum kf, la piattaforma online permette al grande pubblico di informarsi in modo diretto e…

    santésuisse auspica una soluzione rapida per l’indennizzo delle terapie geniche

    Le innovative terapie geniche, quali Kymriah, per il trattamento di determinate forme di cancro, offrono ai pazienti nuove speranze di guarigione. santésuisse ha elaborato una soluzione per permettere un accesso rapido e semplice a dette terapie. Gli assicuratori affiliati a santésuisse prevedono dunque un indennizzo dell’ordine di 200'000 franchi per paziente, oltre al consueto forfait per caso. Gli ospedali fatturano le prestazioni stazionarie con i cosiddetti forfait per caso. Tali forfait…

    Gli assicuratori malattia non sono toccati dalle modifiche della legge sull'AVS concernenti l'uso del numero AVS.

    Gli assicuratori malattia non sono toccati dalle modifiche della legge sull'AVS. L'uso del numero AVS per gli assicuratori malattia è disciplinato nella legge sull'assicurazione malattia (LAMal) e nella legge sulla vigilanza sull’assicurazione malattie (LVAMal). La proposta prevede di consentire in modo generalizzato alle "autorità" di utilizzare sistematicamente il NAVS. Ciò rende superflua l’autorizzazione mediante legge speciale per l'uso del NAVS da parte delle autorità. Gli assicuratori…

    Legge federale sulle professioni sanitarie: presa di posizione di santésuisse sul diritto di esecuzione

    disponibile solo in tedesco Nella proposta dell’UFSP a proposito del diritto di esecuzione della legge sulle professioni sanitarie, santésuisse approva in particolare l’introduzione del registro delle professioni sanitarie (registro LPSan o GesReg) con archiviazione centralizzata e gestione continua dei dati sui gruppi di persone titolari di un diploma. L’utilizzo dell’interfaccia standard per un raffronto dei dati automatizzato rientra nell’interesse pubblico e dovrebbe pertanto essere…

    Modifica della legge sulla sorveglianza degli assicuratori (LSA)

    disponibile solo in tedesco santésuisse accoglie con favore la modifica della legge sulla sorveglianza degli assicuratori (LSA) proposta dal Consiglio federale, la quale prevede che sia la FINMA ad assumersi la responsabilità per gli intermediari non vincolati. Tuttavia, ritiene che la delimitazione tra intermediari vincolati e non vincolati vada regolamentata con maggiore chiarezza. santésuisse auspica inoltre che gli intermediari vincolati continuino a iscriversi - anche se non sono obbligati…

    santésuisse non approva il margine eccessivamente elevato sulla vendita di medicinali, a carico di coloro che pagano i premi

    disponibile solo in tedesco I distributori di medicinali (grossisti, farmacie, medici-dispensatori e farmacie ospedaliere) sono già oggi sovraretribuiti per il loro lavoro. Questi proventi sono completamente a carico di coloro che pagano i premi e dovrebbero dunque essere ridotti il più possibile. In particolare, il margine dei grossisti è impostato a un livello esageratamente elevato e deve ancora subire un aumento dall’attuale 4,5% al 7%. Inoltre, la soluzione proposta dal Consiglio federale…

    «Qual è l’ospedale più adatto a me?» – La risposta arriva dallo Spitalfinder

    santésuisse desidera che la qualità nel servizio sanitario venga misurata, per aiutare i pazienti nella scelta. Un buon indicatore della qualità dei trattamenti in un ospedale è rappresentato, in particolare, dal numero di operazioni effettuate. Adesso sono disponibili anche i dati del 2016 e del 2017. Documentare la qualità in modo trasparente va a tutto vantaggio della popolazione: infatti, serve a migliorare il sistema sanitario e a ridurne i costi a lungo termine. Per questo motivo…

    • 1
    • 2
    • 3

    Newsletter santésuisse

    Inserire l’indirizzo e-mail per la nostra newsletter
    Inserisci un indirizzo e-mail valido

    Iscrizione newsletter


    Selezionare argomenti
    (Nota: invieremo una mail di conferma separata per ciascun argomento scelto)

    Con l’invio del modulo esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali inseriti nel modulo. I dati verranno utilizzati unicamente per trattare la sua richiesta e fornirle i servizi desiderati. Per maggiori informazioni rimandiamo alla nostra informativa sulla protezione dei dati.

    santésuisse sui social media

    Il gruppo santésuisse

    Copyright 2016 santésuisse      Note legali  Politica sulla riservatezza

    • Typo3 CMSbyinsign gmbh