• de
    • fr
    • it
santésuisse
    Der Suchbegriff sollte mind. 3 Zeichen haben
      • de
      • fr
      • it

    Cerca

    Tipi di contenuto

    Consultazione 10
    Comunicato stampa 8
    Conferenza stampa 1
    Evento 0
    Focus 0
    Focus politica sanitaria 0

    Parole

    Costi 54
    Medici 34
    Premi 27
    Politica 26
    Qualità 23
    Ospedali 22
    Medicamenti 19
    finanziamento 19
    riforme 18
    Case di cura 12
    tariffa 11
    Epidemia di corona 10
    Vigilanza 9
    politica sanitaria 9
    Assicurati 8
    Telemarketing 7
    eHealth 7
    Mezzi ausiliari 5
    Riduzione dei premi 5
    santésuisse 5
    Congresso di novembre 4
    Sospensione prestazioni 4
    Compensazione rischi 3
    Psichiatria 3
    Spitalfinder 3
    Spitex 3
    Cassa unica 2
    Farmacie 2
    GVRahmenprogramm 2
    Laboratorio 2
    revisione 2
    Compensazione premi 1
    Formazione 1
    Managed care 1
    Professioni terapeutiche 1
    Riabilitazione 1
    Sanità2020 1
    tarifsuisse 1
    Espandi

    Data di pubblicazione

     
    Filtro attivo: Parole: Vigilanza Parole: santésuisse Parole: Spitalfinder Parole: Compensazione premi Parole: Professioni terapeutiche Rimuovi tutti i filtri
    19 risultati trovati in 29 millisecondi. Mostra risultati 1 a 10 di 19.
    Risultati per pagina:

    Una commissione di vigilanza garantirà il rispetto del nuovo accordo settoriale relativo agli intermediari sottoscritto dagli assicuratori malattia

    L’accordo settoriale che disciplina la collaborazione con gli intermediari mira a limitare le telefonate indesiderate e ad aumentare gli standard di qualità nella fornitura di consulenza. Una commissione di vigilanza provvederà a far rispettare le disposizioni dell'accordo. La neocostituita commissione, composta da professionisti riconosciuti che vantano elevate competenze tecniche, possiede l’autorevolezza e la legittimità necessarie per garantire la corretta applicazione dell'accordo. La…

    Spitalfinder informa sulla qualità dell'ospedale scelto

    santésuisse e il Forum dei consumatori della Svizzera tedesca (Konsumentenforum kf) rilanciano la loro piattaforma di comparazione online. Spitalfinder, il comparatore di ospedali, permette di farsi un'idea della qualità degli ospedali e dei trattamenti che dispensano. Il portale si presenta in una grafica rinnovata e con una navigazione più amichevole. Lanciata nel 2016 da santésuisse e dal Konsumentenforum kf, la piattaforma online permette al grande pubblico di informarsi in modo diretto e…

    Consultazione legge sul disciplinamento dell’attività degli intermediari assicurativi

    disponibile solo in tedesco Gli intermediari poco seri non sono graditi alla popolazione. Per questo motivo santésuisse incoraggia l'introduzione di una regolamentazione vincolante per il settore. santésuisse accoglie quindi con favore l'avamprogetto concernente la legge federale sul disciplinamento dell'attività degli intermediari assicurativi. Con le modifiche nella legge sulla vigilanza sull'assicurazione malattie e nella legge sulla sorveglianza degli assicuratori, il Consiglio federale…

    Christoph Kilchenmann – responsable du département Bases fondamentales – sera aussi directeur remplaçant de l’association faîtière

    Lors de sa séance du 13 décembre 2019, le Conseil d’administration de santésuisse a nommé le responsable du département Bases fondamentales, Christoph Kilchenmann, remplaçant de Verena Nold, directrice de santésuisse, à compter du 1 er janvier 2020. Christoph Kilchenmann est responsable du département Bases fondamentales de santésuisse depuis le 1 er octobre 2017. Après avoir étudié l’économie politique à l’Université de Berne, il a obtenu un doctorat en sciences politiques à Bâle. Au sein de…

    Modifica della legge sulla sorveglianza degli assicuratori (LSA)

    disponibile solo in tedesco santésuisse accoglie con favore la modifica della legge sulla sorveglianza degli assicuratori (LSA) proposta dal Consiglio federale, la quale prevede che sia la FINMA ad assumersi la responsabilità per gli intermediari non vincolati. Tuttavia, ritiene che la delimitazione tra intermediari vincolati e non vincolati vada regolamentata con maggiore chiarezza. santésuisse auspica inoltre che gli intermediari vincolati continuino a iscriversi - anche se non sono obbligati…

    santésuisse accoglie con favore il cambiamento di sistema per gli psicologi psicoterapeuti – ma non a scapito della qualità e di coloro che pagano i premi

    disponibile solo in tedesco In linea di massima santésuisse sostiene il cambiamento del sistema in favore del modello di prescrizione per gli psicologi psicoterapeuti. La novità è che questi ultimi potranno fatturare le loro prestazioni a titolo indipendente all’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie. Viceversa, santésuisse si oppone categoricamente all’idea di attribuire la competenza ad emettere prescrizioni a tutti i medici che esercitano nel quadro dell’assistenza di base…

    Communiqué: Assemblea generale di santésuisse: dare centralità alla qualità e all’economicità

    La qualità medica è una misura determinante per far crescere l’assistenza sanitaria del nostro paese. Migliorare e documentare in modo trasparente la qualità va a beneficio di tutta la popolazione. I fornitori di prestazioni che non soddisfano i criteri di qualità richiesti dovranno essere soggetti a sanzioni in futuro. La garanzia della qualità nella sanità svizzera è stato l’argomento centrale affrontato dall’assemblea generale di santésuisse. La popolazione svizzera ha senza dubbio accesso a…

    «Qual è l’ospedale più adatto a me?» – La risposta arriva dallo Spitalfinder

    santésuisse desidera che la qualità nel servizio sanitario venga misurata, per aiutare i pazienti nella scelta. Un buon indicatore della qualità dei trattamenti in un ospedale è rappresentato, in particolare, dal numero di operazioni effettuate. Adesso sono disponibili anche i dati del 2016 e del 2017. Documentare la qualità in modo trasparente va a tutto vantaggio della popolazione: infatti, serve a migliorare il sistema sanitario e a ridurne i costi a lungo termine. Per questo motivo…

    Gli assicuratori malattia non sono toccati dalle modifiche della legge sull'AVS concernenti l'uso del numero AVS.

    Gli assicuratori malattia non sono toccati dalle modifiche della legge sull'AVS. L'uso del numero AVS per gli assicuratori malattia è disciplinato nella legge sull'assicurazione malattia (LAMal) e nella legge sulla vigilanza sull’assicurazione malattie (LVAMal). La proposta prevede di consentire in modo generalizzato alle "autorità" di utilizzare sistematicamente il NAVS. Ciò rende superflua l’autorizzazione mediante legge speciale per l'uso del NAVS da parte delle autorità. Gli assicuratori…

    Presa di posizione di santésuisse in merito alla proposta della commissione di instaurare la trasparenza in materia di lobbismo nel Parlamento federale (15.438 Iv. Pa. Berberat)

    disponibile solo in tedesco santésuisse è del parere che una commissione non debba avere la competenza di decidere chi possa fare visita, in veste di lobbista o persona privata, a un parlamentare a Palazzo federale. Secondo santésuisse, decidere di escludere in via generale determinati interessi è un provvedimento poco accorto, perché esistono molte altre possibilità di contattare i deputati al Parlamento. Ritiene invece fondamentale garantire la parità di trattamento di tutti gli interessi e…

    • 1
    • 2

    Newsletter santésuisse

    Inserire l’indirizzo e-mail per la nostra newsletter
    Inserisci un indirizzo e-mail valido

    Iscrizione newsletter


    Selezionare argomenti
    (Nota: invieremo una mail di conferma separata per ciascun argomento scelto)

    Con l’invio del modulo esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali inseriti nel modulo. I dati verranno utilizzati unicamente per trattare la sua richiesta e fornirle i servizi desiderati. Per maggiori informazioni rimandiamo alla nostra informativa sulla protezione dei dati.

    santésuisse sui social media

    Il gruppo santésuisse

    Copyright 2016 santésuisse      Note legali  Politica sulla riservatezza

    • Typo3 CMSbyinsign gmbh