• de
    • fr
    • it
santésuisse
    Der Suchbegriff sollte mind. 3 Zeichen haben
      • de
      • fr
      • it

    Cerca

    Tipi di contenuto

    Comunicato stampa 32
    Consultazione 25
    Focus politica sanitaria 8
    Focus 7
    Conferenza stampa 4
    Evento 0

    Parole

    Costi 18
    Medici 17
    Premi 11
    tariffa 10
    Ospedali 8
    finanziamento 8
    Qualità 6
    Epidemia di corona 5
    Medicamenti 5
    Politica 5
    Telemarketing 5
    eHealth 4
    politica sanitaria 4
    santésuisse 4
    Assicurati 3
    Mezzi ausiliari 3
    Spitalfinder 3
    Cassa unica 2
    GVRahmenprogramm 2
    Psichiatria 2
    Case di cura 1
    Congresso di novembre 1
    Laboratorio 1
    Managed care 1
    Vigilanza 1
    tarifsuisse 1
    Compensazione premi 0
    Compensazione rischi 0
    Farmacie 0
    Formazione 0
    Professioni terapeutiche 0
    Riabilitazione 0
    Riduzione dei premi 0
    Sanità2020 0
    Sospensione prestazioni 0
    Spitex 0
    revisione 0
    riforme 0
    Espandi

    Data di pubblicazione

     
    Filtro attivo: Tipi di contenuto: Comunicato stampa Parole: Costi Parole: eHealth Parole: santésuisse Parole: Mezzi ausiliari Parole: Spitalfinder Parole: GVRahmenprogramm Parole: Sospensione prestazioni Rimuovi tutti i filtri
    32 risultati trovati in 34 millisecondi. Mostra risultati 1 a 10 di 32.
    Risultati per pagina:

    Tariffe e digitalizzazione: santésuisse apre nuove prospettive

    L'assemblea generale di santésuisse ha riconfermato Heinz Brand alla guida dell'associazione per un altro anno. Ha inoltre ribadito il mandato a tutti i membri del Consiglio di amministrazione. Accanto alle modalità per superare la pandemia, all'assemblea generale si è discusso soprattutto delle misure utili a contenere il continuo aumento dei costi della salute e di come accelerare la diffusione della digitalizzazione nella sanità. Con la messa a punto di una tariffa basata su importi…

    Lo scambio di dati digitali tra ospedali e assicuratori malattia è ora una realtà

    Gli Ospedali di Soletta SA (soH) gestiscono da ora in maniera interamente digitale tutti i passaggi amministrativi dei casi stazionar. La nuova soluzione digitale «SHIP» sviluppata da SASIS SA, una filiale di santésuisse, consente di trasmettere i dati in modo del tutto automatizzato, sicuro e senza doversi far carico di oneri amministrativi aggiuntivi. Molti altri ospedali hanno deciso di adottare SHIP entro la fine del 2021, ciò che permetterà di automatizzare il disbrigo di centinaia di…

    Una commissione di vigilanza garantirà il rispetto del nuovo accordo settoriale relativo agli intermediari sottoscritto dagli assicuratori malattia

    L’accordo settoriale che disciplina la collaborazione con gli intermediari mira a limitare le telefonate indesiderate e ad aumentare gli standard di qualità nella fornitura di consulenza. Una commissione di vigilanza provvederà a far rispettare le disposizioni dell'accordo. La neocostituita commissione, composta da professionisti riconosciuti che vantano elevate competenze tecniche, possiede l’autorevolezza e la legittimità necessarie per garantire la corretta applicazione dell'accordo. La…

    Tessera d'assicurato virtuale: utenti in continua crescita

    La tessera d'assicurato VICARD offre molti vantaggi agli assicurati: consente per esempio di annunciarsi contactless dal medico, in ospedale o in farmacia. La app delle assicurazioni malattia permette inoltre di trasmettere in ogni momento i propri dati con estrema facilità tramite lo smartphone. Quattro nuovi assicuratori hanno deciso di mettere a disposizione dei loro assicurati la nuova app, portando così a tre milioni gli utenti della tessera d'assicurato virtuale. Oltre a KPT, Groupe Mutuel…

    Autostrada digitale per la sanità svizzera

    Lo scambio digitale di dati tra ospedali, autorità e assicuratori malattia diventa ogni giorno più semplice: adesso l'Ospedale Universitario di Zurigo adotta lo standard SHIP di SASIS SA, una società affiliata di santésuisse. Anche l'Ospedale Cantonale di Baden, l'Hôpital de La Tour e altre aziende hanno deciso di percorrere l'autostrada digitale nelle prossime settimane. Importante impulso per la digitalizzazione nel sistema sanitario svizzero: sempre più ospedali e assicuratori malattia sono…

    Importante passo verso una pace tra i partner tariffali

    santésuisse e H+ constatano con soddisfazione che la Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio degli Stati (CSS-CS) si è pronunciata a favore del pari trattamento degli importi forfettari ambulatoriali e della tariffa per singola prestazione nell'organizzazione nazionale delle tariffe. Gli importi forfettari ambulatoriali aumentano la trasparenza, migliorano la qualità a beneficio dei pazienti e aiutano a contenere i costi. La decisione espressa dalla Commissione della…

    Spitalfinder informa sulla qualità dell'ospedale scelto

    santésuisse e il Forum dei consumatori della Svizzera tedesca (Konsumentenforum kf) rilanciano la loro piattaforma di comparazione online. Spitalfinder, il comparatore di ospedali, permette di farsi un'idea della qualità degli ospedali e dei trattamenti che dispensano. Il portale si presenta in una grafica rinnovata e con una navigazione più amichevole. Lanciata nel 2016 da santésuisse e dal Konsumentenforum kf, la piattaforma online permette al grande pubblico di informarsi in modo diretto e…

    Soluzione speciale contro l'interesse di chi paga i premi

    L'emergenza coronavirus ha evidenziato con molta chiarezza che le cure infermieristiche sono un elemento indispensabile per il buon funzionamento della sanità. Con le decisioni in materia di controprogetto all'iniziativa sulle cure infermieristiche, il Nazionale spiana la strada all'aumento quantitativo incontrollato delle prestazioni senza affrontare i problemi che ci attendono in futuro nel settore delle cure infermieristiche. Il Consiglio degli Stati è ora chiamato a decidere a favore degli…

    Christoph Kilchenmann – responsable du département Bases fondamentales – sera aussi directeur remplaçant de l’association faîtière

    Lors de sa séance du 13 décembre 2019, le Conseil d’administration de santésuisse a nommé le responsable du département Bases fondamentales, Christoph Kilchenmann, remplaçant de Verena Nold, directrice de santésuisse, à compter du 1 er janvier 2020. Christoph Kilchenmann est responsable du département Bases fondamentales de santésuisse depuis le 1 er octobre 2017. Après avoir étudié l’économie politique à l’Université de Berne, il a obtenu un doctorat en sciences politiques à Bâle. Au sein de…

    Introdurre subito le tariffe forfettarie ambulatoriali

    La sentenza chiarificatrice del Tribunale amministrativo federale apre la strada all'introduzione rapida di tariffe forfettarie nel settore ambulatoriale. Adesso i partner tariffali potranno sviluppare di comune intesa una struttura tariffale che apra nuove prospettive per il futuro. Le tariffe forfettarie migliorano la trasparenza per gli assicurati e gli assicuratori. Coniugare remunerazioni forfettarie ambulatoriali e misure a garanzia della qualità consentirà di evitare le prestazioni…

    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Newsletter santésuisse

    Inserire l’indirizzo e-mail per la nostra newsletter
    Inserisci un indirizzo e-mail valido

    Iscrizione newsletter


    Selezionare argomenti
    (Nota: invieremo una mail di conferma separata per ciascun argomento scelto)

    Con l’invio del modulo esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali inseriti nel modulo. I dati verranno utilizzati unicamente per trattare la sua richiesta e fornirle i servizi desiderati. Per maggiori informazioni rimandiamo alla nostra informativa sulla protezione dei dati.

    santésuisse sui social media

    Il gruppo santésuisse

    Copyright 2016 santésuisse      Note legali  Politica sulla riservatezza

    • Typo3 CMSbyinsign gmbh