• de
    • fr
    • it
santésuisse
    Der Suchbegriff sollte mind. 3 Zeichen haben
      • de
      • fr
      • it

    Cerca

    Tipi di contenuto

    Consultazione 8
    Comunicato stampa 5
    Focus politica sanitaria 2
    Focus 1
    Conferenza stampa 0
    Evento 0
    Kurs-Update 0

    Parole

    Costi 27
    Politica 16
    Ospedali 12
    Qualità 12
    Premi 11
    Case di cura 9
    Medici 9
    riforme 9
    Vigilanza 8
    Medicamenti 7
    finanziamento 7
    Assicurati 5
    Riduzione dei premi 5
    Sospensione prestazioni 4
    Compensazione rischi 3
    Spitex 3
    eHealth 3
    Farmacie 2
    Mezzi ausiliari 2
    revisione 2
    Compensazione premi 1
    Epidemia di corona 1
    Formazione 1
    Laboratorio 1
    Professioni terapeutiche 1
    Psichiatria 1
    Riabilitazione 1
    politica sanitaria 1
    Cassa unica 0
    Congresso di novembre 0
    GVRahmenprogramm 0
    Managed care 0
    Sanità2020 0
    Spitalfinder 0
    Telemarketing 0
    santésuisse 0
    tariffa 0
    tarifsuisse 0
    Espandi

    Data di pubblicazione

     
    Filtro attivo: Tipi di contenuto: Consultazione Tipi di contenuto: Focus Tipi di contenuto: Kurs-Update Parole: Case di cura Parole: GVRahmenprogramm Parole: Spitalfinder Rimuovi tutti i filtri
    9 risultati trovati in 29 millisecondi. Mostra risultati 1 a 9 di 9.
    Risultati per pagina:

    Cantone di Zugo: pianificazione case di cura 2021 – 2025

    disponibile solo in tedesco santésuisse approva la pianificazione delle case di cura 2021 – 2025 del Cantone di Zugo. Per i prossimi cinque anni il Consiglio di Stato rinuncia giustamente ad aumentare i posti letto e quindi a inutili sovracapacità. La decisione è stata presa sulla base delle previsioni di fabbisogno dell'Osservatorio svizzero della salute Obsan. Nel suo progetto, il Consiglio di Stato perde invece l'occasione di considerare i flussi di pazienti intercantonali o un possibile…

    19.401 - Parlamentarische Initiative "Für eine Stärkung der Pflege - für mehr Patientensicherheit und mehr Pflegequalität"

    disponibile solo in tedesco 19.401 - Parlamentarische Initiative "Für eine Stärkung der Pflege - für mehr Patientensicherheit und mehr Pflegequalität"

    santésuisse respinge la modifica dell’ordinanza riguardante i contributi per le cure e il rilevamento dei bisogni di cure

    santésuisse non approva la proposta del DFI riguardante l’adattamento dei contributi per le cure e il rilevamento dei bisogni di cure. L’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS) contribuisce al costo delle cure con un importo fisso, la partecipazione dei pazienti è definita in modo chiaro con un tetto massimo e il finanziamento residuo è a carico dei cantoni. santésuisse non vede quindi alcun beneficio nel ridurre il contributo per le cure ambulatoriali aumentandolo, al…

    La strada imboccata per contenere i costi è giusta, ma servono altre misure a favore degli assicurati

    disponibile solo in teceso santésuisse approva in gran parte il primo pacchetto di misure elaborato dal Consiglio federale per contenere l'aumento dei costi nella sanità. Tuttavia, servono altri provvedimenti per raggiungere davvero gli obiettivi di contenimento proposti.

    Canton Grigioni: revisione della legge sulla cura degli ammalati

    santésuisse salute con favore la revisione della legge sulla cura degli ammalati che abbraccia sostanzialmente i seguenti elementi: finanziamento dell’onere di cura e assistenza dispensata alle persone residenti in case per anziani e in case di cura che necessitano di un elevato grado di cure e/o assistenza; tutti i Comuni rientrano in una regione di pianificazione; il sistema di fabbisogno di cure viene portato da 16 a 12 livelli.

    Canton Friburgo: presa di posizione di santésuisse sulla pianificazione dell’assistenza a lungo termine 2016 – 2020

    Disponibile solo in tedesco Secondo santésuisse, il punto della situazione e la programmazione dei bisogni sono verificabili e realistici. Nel rapporto, però, non è dato sapere in quale misura la pianificazione sia stata coordinata con i vicini Cantoni di Berna e di Vaud, nonché il tasso di occupazione dei posti letto negli istituti di assistenza a lungo termine all'interno del Cantone o fuori dai suoi confini. Secondo le cifre pubblicate dall’UST, il tasso di occupazione dei posti letto nelle…

    La sfida demografica

    Nei prossimi anni aumenterà il numero di persone anziane e quindi crescerà il fabbisogno di cure. Salvaguardare l'assistenza deve perciò essere la preoccupazione primaria in tema di politica delle cure. Valorizzare in modo unilaterale il personale infermieristico diplomato non risolve il problema. L'epidemia da coronavirus ha messo in luce la grande importanza delle cure infermieristiche. Il personale negli ospedali delle regioni più colpite ha dovuto operare in condizioni molto difficili. Il…

    Canton Glarona: santésuisse saluta con favore la nuova legge sulle cure e l'assistenza (Pflege- und Betreuungsgesetz PBG)

    santésuisse approva la nuova legge sulle cure e l'assistenza (Pflege- und Betreuungsgesetz PBG). Disponibile solo in tedesco

    Cantone di Friburgo: il parere di santésuisse sulla pianificazione dell'assistenza a lungo termine 2021 - 2025

    Dal punto di vista dei costi complessivi, santésuisse accoglie con favore l’obiettivo di trasferire i casi di assistenza leggera dalle case di cura al settore ambulatoriale. Il rapporto non descrive però l’impatto finanziario dell'adeguamento dei contributi per le case di cura e le organizzazioni Spitex / gli operatori sanitari in vigore dal 1° gennaio 2020. Inoltre, la previsione della domanda e la corrispondente pianificazione dei posti letto dovrebbero tener conto del fatto che gli anziani…

    Newsletter santésuisse

    Inserire l’indirizzo e-mail per la nostra newsletter
    Inserisci un indirizzo e-mail valido

    Iscrizione newsletter


    Selezionare argomenti
    (Nota: invieremo una mail di conferma separata per ciascun argomento scelto)

    Con l’invio del modulo esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali inseriti nel modulo. I dati verranno utilizzati unicamente per trattare la sua richiesta e fornirle i servizi desiderati. Per maggiori informazioni rimandiamo alla nostra informativa sulla protezione dei dati.

    santésuisse sui social media

    Il gruppo santésuisse

    Copyright 2016 santésuisse      Note legali  Politica sulla riservatezza

    • Typo3 CMSbyinsign gmbh