• de
    • fr
    • it
santésuisse
    Der Suchbegriff sollte mind. 3 Zeichen haben
      • de
      • fr
      • it

    Cerca

    Tipi di contenuto

    Comunicato stampa 34
    Focus 23
    Consultazione 18
    Focus politica sanitaria 13
    Conferenza stampa 5
    Evento 1

    Parole

    Costi 54
    Medici 34
    Premi 27
    Politica 26
    Qualità 23
    Ospedali 22
    Medicamenti 19
    finanziamento 19
    riforme 18
    Case di cura 12
    tariffa 11
    Epidemia di corona 10
    Vigilanza 9
    politica sanitaria 9
    Assicurati 8
    Telemarketing 7
    eHealth 7
    Mezzi ausiliari 5
    Riduzione dei premi 5
    santésuisse 5
    Congresso di novembre 4
    Sospensione prestazioni 4
    Compensazione rischi 3
    Psichiatria 3
    Spitalfinder 3
    Spitex 3
    Cassa unica 2
    Farmacie 2
    GVRahmenprogramm 2
    Laboratorio 2
    revisione 2
    Compensazione premi 1
    Formazione 1
    Managed care 1
    Professioni terapeutiche 1
    Riabilitazione 1
    Sanità2020 1
    tarifsuisse 1
    Espandi

    Data di pubblicazione

     
    Filtro attivo: Parole: Politica Parole: Medicamenti Parole: finanziamento Parole: Epidemia di corona Parole: Vigilanza Parole: politica sanitaria Parole: Telemarketing Parole: Spitalfinder Parole: GVRahmenprogramm Parole: Formazione Parole: Riabilitazione Rimuovi tutti i filtri
    94 risultati trovati in 18 millisecondi. Mostra risultati 1 a 10 di 94.
    Risultati per pagina:

    Tariffe e digitalizzazione: santésuisse apre nuove prospettive

    L'assemblea generale di santésuisse ha riconfermato Heinz Brand alla guida dell'associazione per un altro anno. Ha inoltre ribadito il mandato a tutti i membri del Consiglio di amministrazione. Accanto alle modalità per superare la pandemia, all'assemblea generale si è discusso soprattutto delle misure utili a contenere il continuo aumento dei costi della salute e di come accelerare la diffusione della digitalizzazione nella sanità. Con la messa a punto di una tariffa basata su importi…

    Una commissione di vigilanza garantirà il rispetto del nuovo accordo settoriale relativo agli intermediari sottoscritto dagli assicuratori malattia

    L’accordo settoriale che disciplina la collaborazione con gli intermediari mira a limitare le telefonate indesiderate e ad aumentare gli standard di qualità nella fornitura di consulenza. Una commissione di vigilanza provvederà a far rispettare le disposizioni dell'accordo. La neocostituita commissione, composta da professionisti riconosciuti che vantano elevate competenze tecniche, possiede l’autorevolezza e la legittimità necessarie per garantire la corretta applicazione dell'accordo. La…

    Competenze chiare

    Non siamo ancora in grado di stimare in che misura i costi dell'emergenza da coronavirus peseranno sull'assicurazione malattia sociale. Chiedere agli assicuratori malattia di contribuire a colmare i deficit degli ospedali indotti dal lockdown è una rivendicazione irresponsabile che contrasta con il tenore della legge sulle epidemie. I dati sono incoraggianti: cala fortemente il numero dei contagi registrati giornalmente. Sembra che l'impegno affrontato per contenere la diffusione del coronavirus…

    Focus Politica sanitaria Nr. 02/2020

    Competenze chiare Contenere i costi La sfida demografica

    Garantire stabilità all'assicurazione malattie sociale

    La Commissione della salute del Consiglio nazionale vuole finalmente tagliare le spese inutili. La sessione estiva offre alle Camere federali l'occasione per adottare delle decisioni di principio a favore degli assicurati nel momento in cui dovranno discutere il primo pacchetto di misure per contenere i costi e la questione delle cure. Se non riusciranno in questo intento, si corre il rischio che tra qualche anno l'assicurazione malattie resti schiacciata sotto il peso dei costi. Affinché gli…

    Focus Politica sanitaria edizione speciale

    Penuria e sovrabbondanza Privilegiare l'assistenza sanitaria, non il mantenimento delle strutture Nessun aumento dei premi per via del COVID-19 Generici: prezzi eccessivi senza valore aggiunto

    Sì al contenimento dei costi, ma nella maniera giusta

    santésuisse saluta con favore la volontà del Consiglio federale di contrastare il progressivo aumento dei costi con opportune misure di contenimento. Da quando è stata introdotta la legge sull'assicurazione malattia, i premi delle casse malati sono più che raddoppiati. santésuisse sostiene per principio ogni elemento utile alla gestione efficiente del sistema sanitario, come per esempio gli obiettivi di contenimento dei costi e la prima consulenza obbligatoria, ma propone anche delle varianti…

    Il Nazionale ignora chi paga i premi

    Pronunciandosi contro generici più convenienti, contro convenzioni tariffali meno dispendiose e contro la possibilità di ricorso in materia di elenchi ospedalieri in continua espansione, nella giornata di ieri il Consiglio nazionale si è opposto al contenimento dei costi nella sanità. Purtroppo saranno nuovamente gli assicurati a dover pagare il conto per queste decisioni poco coraggiose e del tutto contrarie agli interessi di chi paga i premi. Ora spetta al Consiglio degli Stati rivedere e…

    Spitalfinder informa sulla qualità dell'ospedale scelto

    santésuisse e il Forum dei consumatori della Svizzera tedesca (Konsumentenforum kf) rilanciano la loro piattaforma di comparazione online. Spitalfinder, il comparatore di ospedali, permette di farsi un'idea della qualità degli ospedali e dei trattamenti che dispensano. Il portale si presenta in una grafica rinnovata e con una navigazione più amichevole. Lanciata nel 2016 da santésuisse e dal Konsumentenforum kf, la piattaforma online permette al grande pubblico di informarsi in modo diretto e…

    Vaccinazione gratuita: rapida intesa tra assicuratori malattia e Cantoni

    Le vaccinazioni anti-COVID-19 si prospettano come una misura efficace per porre fine rapidamente all'emergenza da coronavirus. Grazie al dialogo costruttivo tra assicuratori malattia, Cantoni e Confederazione, la popolazione potrà accedere in breve tempo e gratuitamente alla vaccinazione anti-COVID-19. La relativa convenzione tariffale tra Cantoni e assicuratori malattia è stata sottoposta per approvazione al Consiglio federale. Gli assicuratori malattia si assumono costi pari a circa 200…

    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10

    Newsletter santésuisse

    Inserire l’indirizzo e-mail per la nostra newsletter
    Inserisci un indirizzo e-mail valido

    Iscrizione newsletter


    Selezionare argomenti
    (Nota: invieremo una mail di conferma separata per ciascun argomento scelto)

    Con l’invio del modulo esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali inseriti nel modulo. I dati verranno utilizzati unicamente per trattare la sua richiesta e fornirle i servizi desiderati. Per maggiori informazioni rimandiamo alla nostra informativa sulla protezione dei dati.

    santésuisse sui social media

    Il gruppo santésuisse

    Copyright 2016 santésuisse      Note legali  Politica sulla riservatezza

    • Typo3 CMSbyinsign gmbh