• de
    • fr
    • it
santésuisse
    Der Suchbegriff sollte mind. 3 Zeichen haben
      • de
      • fr
      • it

    Cerca

    Tipi di contenuto

    Comunicato stampa 9
    Consultazione 7
    Conferenza stampa 4
    Focus politica sanitaria 3
    Focus 1
    Evento 0

    Parole

    Costi 23
    Ospedali 12
    Premi 11
    Medicamenti 10
    Qualità 9
    riforme 9
    Case di cura 8
    Vigilanza 8
    Assicurati 5
    Riduzione dei premi 5
    Medici 4
    Sospensione prestazioni 4
    Compensazione rischi 3
    Politica 3
    Spitex 3
    eHealth 3
    Congresso di novembre 2
    Farmacie 2
    Mezzi ausiliari 2
    revisione 2
    Compensazione premi 1
    Formazione 1
    Laboratorio 1
    Professioni terapeutiche 1
    Psichiatria 1
    Riabilitazione 1
    Sanità2020 1
    santésuisse 1
    tariffa 1
    Cassa unica 0
    Epidemia di corona 0
    GVRahmenprogramm 0
    Managed care 0
    Spitalfinder 0
    Telemarketing 0
    finanziamento 0
    politica sanitaria 0
    tarifsuisse 0
    Espandi

    Data di pubblicazione

     
    Filtro attivo: Tipi di contenuto: Consultazione Tipi di contenuto: Conferenza stampa Parole: Medicamenti Parole: Psichiatria Parole: Cassa unica Parole: GVRahmenprogramm Rimuovi tutti i filtri
    11 risultati trovati in 33 millisecondi. Mostra risultati 1 a 10 di 11.
    Risultati per pagina:

    santésuisse accoglie con favore il cambiamento di sistema per gli psicologi psicoterapeuti – ma non a scapito della qualità e di coloro che pagano i premi

    disponibile solo in tedesco In linea di massima santésuisse sostiene il cambiamento del sistema in favore del modello di prescrizione per gli psicologi psicoterapeuti. La novità è che questi ultimi potranno fatturare le loro prestazioni a titolo indipendente all’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie. Viceversa, santésuisse si oppone categoricamente all’idea di attribuire la competenza ad emettere prescrizioni a tutti i medici che esercitano nel quadro dell’assistenza di base…

    Différence faible pour les médicaments brevetés mais encore élevée pour les génériques

    Sur la base d’un taux de change CHF/EUR de 1.11 appliqué par l’Office fédéral de la santé publique (OFSP), le niveau de prix des médicaments protégés par un brevet des neuf pays européens de comparaison est de 7% inférieur à celui de la Suisse. En février 2019, les produits originaux tombés dans le domaine public étaient en moyenne 14% moins chers dans les pays européens de référence qu’en Suisse. Les génériques restent en moyenne deux fois plus chers en Suisse que dans les pays de comparaison.…

    santésuisse non approva il margine eccessivamente elevato sulla vendita di medicinali, a carico di coloro che pagano i premi

    disponibile solo in tedesco I distributori di medicinali (grossisti, farmacie, medici-dispensatori e farmacie ospedaliere) sono già oggi sovraretribuiti per il loro lavoro. Questi proventi sono completamente a carico di coloro che pagano i premi e dovrebbero dunque essere ridotti il più possibile. In particolare, il margine dei grossisti è impostato a un livello esageratamente elevato e deve ancora subire un aumento dall’attuale 4,5% al 7%. Inoltre, la soluzione proposta dal Consiglio federale…

    La strada imboccata per contenere i costi è giusta, ma servono altre misure a favore degli assicurati

    disponibile solo in teceso santésuisse approva in gran parte il primo pacchetto di misure elaborato dal Consiglio federale per contenere l'aumento dei costi nella sanità. Tuttavia, servono altri provvedimenti per raggiungere davvero gli obiettivi di contenimento proposti.

    Confronto con i prezzi dei medicinali all’estero: differenza di prezzo del 14% per i medicinali protetti da brevetto, differenza di prezzo del 53% per i generici

    A settembre del 2016 il livello dei prezzi dei medicinali protetti da brevetto era, in base al tasso di cambio di CHF/EUR 1.07 applicato dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), più alto del 14% rispetto a quello dei nove paesi di riferimento. I farmaci originali con brevetto scaduto erano più cari del 20% rispetto alla media dei paesi di riferimento. Per i generici la differenza, pari al 53%, rimane alta. Ciò emerge da uno studio di confronto internazionale tra i prezzi dei farmaci…

    I costi continuano a salire - l'intervento tariffale del Consiglio federale si dimostra di dubbia efficacia

    Nel 2016 i costi nell'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS) sono saliti del 3,8 per cento per persona assicurata. In considerazione della lieve crescita dei salari e del rincaro, questo incremento a carico degli assicurati che persevera ormai da anni desta più di qualche preoccupazione. Nel 2016 sono stati i costi nel settore ambulatoriale ospedaliero a registrare l'aumento più consistente, ossia dell’8,0 per cento, tra i gruppi di costo più importanti. santésuisse…

    Diritto esecutivo legge sugli agenti terapeutici: santésuisse sostiene gli adeguamenti dell'ordinanza in molti punti, ma chiede di evitare una regolamentazione eccessiva

    santésuisse sostiene in molti punti gli adeguamenti dell'ordinanza sul diritto esecutivo della legge sugli agenti terapeutici (LATer). I vari adeguamenti delle ordinanze comportano tuttavia il pericolo che l'eccessiva regolamentazione crei incentivi sbagliati e che si rendano necessarie spese inutili e senza valore aggiunto. Ciò va evitato nella misura del possibile. Nuova ordinanza – integrità e trasparenza nel settore degli agenti terapeutici: santésuisse sostiene per principio la precisazione…

    Identificativi univoci e dispositivi di sicurezza sugli imballaggi di medicinali per uso umano

    disponibile solo in tedesco La protezione dei/delle pazienti da medicinali contraffatti è importante. santésuisse accoglie pertanto con favore la possibilità di introdurre l’obbligo di apporre identificativi univoci e dispositivi di sicurezza sugli imballaggi dei medicinali.

    Revisione totale dell’ordinanza sull'autorizzazione dei medicamenti (OAMed)

    disponibile solo in tedesco santésuisse accoglie con favore la revisione totale dell’ordinanza sull'autorizzazione dei medicamenti (OAMed). La nuova ordinanza specifica in modo più dettagliato varie condizioni e responsabilità nell’ambito della produzione di medicamenti e del commercio all’ingrosso e tiene inoltre conto delle attività di mediatori e agenti nell’ambito dei medicamenti.

    santésuisse accoglie con favore le modifiche alla legge sugli agenti terapeutici e alla legge sugli ostacoli tecnici al commercio (allineamento ai regolamenti UE)

    santésuisse saluta in linea di principio l’allineamento del diritto svizzero sui dispositivi medici ai due regolamenti UE con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la qualità dei prodotti medici in Svizzera. santésuisse saluta inoltre gli adeguamenti del diritto sulla ricerca umana. Supporta inoltre le misure proposte al fine di evitare gli ostacoli tecnici al commercio. Tuttavia, gli adeguamenti vanno attuati nel segno della proporzionalità e dell’efficienza dei costi.

    • 1
    • 2

    Newsletter santésuisse

    Inserire l’indirizzo e-mail per la nostra newsletter
    Inserisci un indirizzo e-mail valido

    Iscrizione newsletter


    Selezionare argomenti
    (Nota: invieremo una mail di conferma separata per ciascun argomento scelto)

    Con l’invio del modulo esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali inseriti nel modulo. I dati verranno utilizzati unicamente per trattare la sua richiesta e fornirle i servizi desiderati. Per maggiori informazioni rimandiamo alla nostra informativa sulla protezione dei dati.

    santésuisse sui social media

    Il gruppo santésuisse

    Copyright 2016 santésuisse      Note legali  Politica sulla riservatezza

    • Typo3 CMSbyinsign gmbh