• de
    • fr
    • it
santésuisse
    Der Suchbegriff sollte mind. 3 Zeichen haben
      • de
      • fr
      • it

    Cerca

    Tipi di contenuto

    Comunicato stampa 33
    Focus 25
    Consultazione 23
    Focus politica sanitaria 15
    Conferenza stampa 6
    Evento 0

    Parole

    Costi 54
    Medici 34
    Premi 27
    Politica 26
    Qualità 23
    Ospedali 22
    Medicamenti 19
    finanziamento 19
    riforme 18
    Case di cura 12
    tariffa 11
    Epidemia di corona 10
    Vigilanza 9
    politica sanitaria 9
    Assicurati 8
    Telemarketing 7
    eHealth 7
    Mezzi ausiliari 5
    Riduzione dei premi 5
    santésuisse 5
    Congresso di novembre 4
    Sospensione prestazioni 4
    Compensazione rischi 3
    Psichiatria 3
    Spitalfinder 3
    Spitex 3
    Cassa unica 2
    Farmacie 2
    GVRahmenprogramm 2
    Laboratorio 2
    revisione 2
    Compensazione premi 1
    Formazione 1
    Managed care 1
    Professioni terapeutiche 1
    Riabilitazione 1
    Sanità2020 1
    tarifsuisse 1
    Espandi

    Data di pubblicazione

     
    Filtro attivo: Parole: Politica Parole: Qualità Parole: Medicamenti Parole: finanziamento Parole: Epidemia di corona Parole: eHealth Parole: Sospensione prestazioni Parole: GVRahmenprogramm Parole: Laboratorio Rimuovi tutti i filtri
    102 risultati trovati in 29 millisecondi. Mostra risultati 1 a 10 di 102.
    Risultati per pagina:

    Tariffe e digitalizzazione: santésuisse apre nuove prospettive

    L'assemblea generale di santésuisse ha riconfermato Heinz Brand alla guida dell'associazione per un altro anno. Ha inoltre ribadito il mandato a tutti i membri del Consiglio di amministrazione. Accanto alle modalità per superare la pandemia, all'assemblea generale si è discusso soprattutto delle misure utili a contenere il continuo aumento dei costi della salute e di come accelerare la diffusione della digitalizzazione nella sanità. Con la messa a punto di una tariffa basata su importi…

    Lo scambio di dati digitali tra ospedali e assicuratori malattia è ora una realtà

    Gli Ospedali di Soletta SA (soH) gestiscono da ora in maniera interamente digitale tutti i passaggi amministrativi dei casi stazionar. La nuova soluzione digitale «SHIP» sviluppata da SASIS SA, una filiale di santésuisse, consente di trasmettere i dati in modo del tutto automatizzato, sicuro e senza doversi far carico di oneri amministrativi aggiuntivi. Molti altri ospedali hanno deciso di adottare SHIP entro la fine del 2021, ciò che permetterà di automatizzare il disbrigo di centinaia di…

    Tessera d'assicurato virtuale: utenti in continua crescita

    La tessera d'assicurato VICARD offre molti vantaggi agli assicurati: consente per esempio di annunciarsi contactless dal medico, in ospedale o in farmacia. La app delle assicurazioni malattia permette inoltre di trasmettere in ogni momento i propri dati con estrema facilità tramite lo smartphone. Quattro nuovi assicuratori hanno deciso di mettere a disposizione dei loro assicurati la nuova app, portando così a tre milioni gli utenti della tessera d'assicurato virtuale. Oltre a KPT, Groupe Mutuel…

    Autostrada digitale per la sanità svizzera

    Lo scambio digitale di dati tra ospedali, autorità e assicuratori malattia diventa ogni giorno più semplice: adesso l'Ospedale Universitario di Zurigo adotta lo standard SHIP di SASIS SA, una società affiliata di santésuisse. Anche l'Ospedale Cantonale di Baden, l'Hôpital de La Tour e altre aziende hanno deciso di percorrere l'autostrada digitale nelle prossime settimane. Importante impulso per la digitalizzazione nel sistema sanitario svizzero: sempre più ospedali e assicuratori malattia sono…

    Competenze chiare

    Non siamo ancora in grado di stimare in che misura i costi dell'emergenza da coronavirus peseranno sull'assicurazione malattia sociale. Chiedere agli assicuratori malattia di contribuire a colmare i deficit degli ospedali indotti dal lockdown è una rivendicazione irresponsabile che contrasta con il tenore della legge sulle epidemie. I dati sono incoraggianti: cala fortemente il numero dei contagi registrati giornalmente. Sembra che l'impegno affrontato per contenere la diffusione del coronavirus…

    Focus Politica sanitaria Nr. 02/2020

    Competenze chiare Contenere i costi La sfida demografica

    Focus Politica sanitaria edizione speciale

    Penuria e sovrabbondanza Privilegiare l'assistenza sanitaria, non il mantenimento delle strutture Nessun aumento dei premi per via del COVID-19 Generici: prezzi eccessivi senza valore aggiunto

    Il Nazionale ignora chi paga i premi

    Pronunciandosi contro generici più convenienti, contro convenzioni tariffali meno dispendiose e contro la possibilità di ricorso in materia di elenchi ospedalieri in continua espansione, nella giornata di ieri il Consiglio nazionale si è opposto al contenimento dei costi nella sanità. Purtroppo saranno nuovamente gli assicurati a dover pagare il conto per queste decisioni poco coraggiose e del tutto contrarie agli interessi di chi paga i premi. Ora spetta al Consiglio degli Stati rivedere e…

    santésuisse saluta l'abolizione delle liste nere dei morosi

    disponibile solo in tedesco santésuisse approva in linea di massima l'impostazione delle modifiche all'art. 64a LAMal, in particolare l'abolizione delle liste nere dei morosi. L'onere amministrativo richiesto dalle liste è nettamente superiore all'utilità. santésuisse sostiene inoltre l'istanza di considerare in futuro i genitori come debitori dei premi dei figli. Questo, per evitare che i giovani adulti vengano perseguiti per i premi non pagati prima del raggiungimento della loro maggiore età.…

    Autorizzazione dei podologi come fornitori di prestazioni; contributo ai costi ospedalieri

    disponibile solo in tedesco santésuisse approva le modifiche dell'ordinanza sull''assicurazione malattia (OAMal). Le persone con diabete possono contare su una migliore assistenza da parte dei podologi. Le modifiche proposte alla OAMal rispondono al maggior fabbisogno medico e delimitano nello stesso tempo le prestazioni. Contrariamente a quanto affermato nel rapporto esplicativo, santésuisse ritiene che vi sarà un chiaro aumento degli oneri per gli assicurati, ma che sono giustificati in gran…

    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10

    Newsletter santésuisse

    Inserire l’indirizzo e-mail per la nostra newsletter
    Inserisci un indirizzo e-mail valido

    Iscrizione newsletter


    Selezionare argomenti
    (Nota: invieremo una mail di conferma separata per ciascun argomento scelto)

    Con l’invio del modulo esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali inseriti nel modulo. I dati verranno utilizzati unicamente per trattare la sua richiesta e fornirle i servizi desiderati. Per maggiori informazioni rimandiamo alla nostra informativa sulla protezione dei dati.

    santésuisse sui social media

    Il gruppo santésuisse

    Copyright 2016 santésuisse      Note legali  Politica sulla riservatezza

    • Typo3 CMSbyinsign gmbh