• de
    • fr
    • it
santésuisse
    Der Suchbegriff sollte mind. 3 Zeichen haben
      • de
      • fr
      • it

    Cerca

    Tipi di contenuto

    Consultazione 28
    Comunicato stampa 13
    Conferenza stampa 2
    Evento 0
    Focus 0
    Focus politica sanitaria 0

    Parole

    Costi 54
    Medici 34
    Premi 27
    Politica 26
    Qualità 23
    Ospedali 22
    Medicamenti 19
    finanziamento 19
    riforme 18
    Case di cura 12
    tariffa 11
    Epidemia di corona 10
    Vigilanza 9
    politica sanitaria 9
    Assicurati 8
    Telemarketing 7
    eHealth 7
    Mezzi ausiliari 5
    Riduzione dei premi 5
    santésuisse 5
    Congresso di novembre 4
    Sospensione prestazioni 4
    Compensazione rischi 3
    Psichiatria 3
    Spitalfinder 3
    Spitex 3
    Cassa unica 2
    Farmacie 2
    GVRahmenprogramm 2
    Laboratorio 2
    revisione 2
    Compensazione premi 1
    Formazione 1
    Managed care 1
    Professioni terapeutiche 1
    Riabilitazione 1
    Sanità2020 1
    tarifsuisse 1
    Espandi

    Data di pubblicazione

     
    Filtro attivo: Parole: riforme Parole: tariffa Parole: Mezzi ausiliari Parole: Sospensione prestazioni Parole: Spitex Parole: Formazione Parole: Sanità2020 Rimuovi tutti i filtri
    43 risultati trovati in 27 millisecondi. Mostra risultati 1 a 10 di 43.
    Risultati per pagina:

    Il Consiglio degli Stati apre la strada alla tariffa del futuro

    santésuisse e H+ accolgono con favore l'impegno del Consiglio degli Stati a sancire nella legge i forfait ambulatoriali come elemento importante per la tariffa del futuro. Gli importi forfettari ambulatoriali aumentano la trasparenza, migliorano la qualità a beneficio dei pazienti e aiutano a contenere i costi. Il Parlamento getta così le basi per la pace tariffaria nel settore ambulatoriale. I partner tariffari possono ora plasmare insieme il futuro sistema tariffario ambulatoriale…

    Cantoni e assicuratori concordano un forfait per le vaccinazioni negli studi medici

    I Cantoni e gli assicuratori malattia hanno trovato rapidamente un accordo sul forfait differenziato per la rimunerazione della vaccinazione contro il COVID-19 negli studi medici. La soluzione disciplina in via definitiva la compensazione delle vaccinazioni effettuate negli studi medici, nei centri di vaccinazione, negli ospedali e dai team mobili. Ciò in tutta la Svizzera e fino a fine anno. La convenzione tariffale che disciplina la rimunerazione della vaccinazione anti-COVID-19, attualmente…

    Il Parlamento prepara il terreno per la tariffa del futuro

    L'Assemblea federale plenaria ha deciso in votazione finale di preparare il terreno per introdurre a livello nazionale gli importi forfettari nel settore ambulatoriale. E con l'approvazione dell'ufficio nazionale delle tariffe ha quindi spianato la via per mettere a punto la tariffa del futuro. La decisione del Parlamento apre nuove prospettive e consente di elaborare una tariffa intelligente che garantisce finalmente maggiore trasparenza e che aiuta a contenere i costi. Con il primo pacchetto…

    Importi forfettari ambulatoriali in dirittura d'arrivo

    Per la prima volta H+, santésuisse ed FMCH hanno presentato ai partner tariffali il proprio tariffario basato sugli importi forfettari, con il quale si potrà arrivare in tempi brevi a remunerare la maggior parte delle prestazioni dispensate nel settore ambulatoriale ospedaliero tramite gli importi forfettari. A seconda dei settori specialistici, la loro percentuale arriva o supera il 70%. Come da lettera d'intenti sottoscritta da tutti i partner tariffali, il tariffario va presentato al…

    Canton Ticino: consultazione pianificazione integrata case di cura/Spitex 2021-2030

    santésuisse saluta in linea di massima la pianificazione integrata per le case di cura e lo Spitex. Tuttavia esprime scetticismo per quanto riguarda la metodologia riferita al futuro sviluppo demografico, ovvero il futuro fabbisogno in termini di case per anziani e Spitex nel Canton Ticino. In particolare, per quest'ultimo ambito, santésuisse raccomanda di procedere con maggiore rigore nei confronti dei fornitori di prestazioni rafforzando le strutture di controllo cantonali, le quali dovranno…

    Tariffa medica ambulatoriale: superato lo scoglio per la sua approvazione

    Lo scorso marzo santésuisse e FMCH hanno sottoposto per approvazione al Consiglio federale un pacchetto con importi forfettari per il settore ambulatoriale. La nuova tariffa è un importante passo in avanti sulla via che porta a una tariffa molto più semplice ed equa nel settore ambulatoriale. Per la prima volta dopo venti anni si è riusciti a elaborare una nuova tariffa condivisa da tutti i partner tariffali coinvolti. In questo modo si avvia un cambiamento di paradigma che conferisce finalmente…

    Sì al contenimento dei costi, ma nella maniera giusta

    santésuisse saluta con favore la volontà del Consiglio federale di contrastare il progressivo aumento dei costi con opportune misure di contenimento. Da quando è stata introdotta la legge sull'assicurazione malattia, i premi delle casse malati sono più che raddoppiati. santésuisse sostiene per principio ogni elemento utile alla gestione efficiente del sistema sanitario, come per esempio gli obiettivi di contenimento dei costi e la prima consulenza obbligatoria, ma propone anche delle varianti…

    Revisione totale dell'ordinanza sugli esami genetici sull'essere umano (OEGU), modifica dell'ordinanza sull'allestimento di profili del DNA in materia civile e amministrativa (ODCA)

    disponibile solo in tedesco santésuisse approva le ulteriori precisazioni concernenti le categorie di regolamentazione istituite ex novo ai sensi della OEGU. Sostiene inoltre l'introduzione dell'obbligo di accreditamento per i laboratori genetici nell'ambito medico al fine di ottimizzarne la qualità. santésuisse giudica con scetticismo la possibilità di estendere al personale specializzato non medico la prescrizione di determinati esami genetici in ambito medico.

    santésuisse saluta l'abolizione delle liste nere dei morosi

    disponibile solo in tedesco santésuisse approva in linea di massima l'impostazione delle modifiche all'art. 64a LAMal, in particolare l'abolizione delle liste nere dei morosi. L'onere amministrativo richiesto dalle liste è nettamente superiore all'utilità. santésuisse sostiene inoltre l'istanza di considerare in futuro i genitori come debitori dei premi dei figli. Questo, per evitare che i giovani adulti vengano perseguiti per i premi non pagati prima del raggiungimento della loro maggiore età.…

    Revisione parziale della legge concernente l'imposta sul valore aggiunto (evoluzione dell'IVA) e dell'ordinanza concernente l'imposta sul valore aggiunto (OIVA)

    disponibile solo in tedesco santésuisse approva l'indirizzo dato alla revisione parziale della LIVA e dell'OIVA. Secondo il progetto si intende precisare che si escludono dall'applicazione dell'IVA le prestazioni delle cure coordinate connesse a cure mediche. Si tratta di una precisazione del diritto vigente che serve a correggere la modifica della prassi adottata dall'Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC). In questo modo si contribuisce a dare certezza del diritto. La modifica…

    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5

    Newsletter santésuisse

    Inserire l’indirizzo e-mail per la nostra newsletter
    Inserisci un indirizzo e-mail valido

    Iscrizione newsletter


    Selezionare argomenti
    (Nota: invieremo una mail di conferma separata per ciascun argomento scelto)

    Con l’invio del modulo esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali inseriti nel modulo. I dati verranno utilizzati unicamente per trattare la sua richiesta e fornirle i servizi desiderati. Per maggiori informazioni rimandiamo alla nostra informativa sulla protezione dei dati.

    santésuisse sui social media

    Il gruppo santésuisse

    Copyright 2016 santésuisse      Note legali  Politica sulla riservatezza

    • Typo3 CMSbyinsign gmbh