Sì alle cure ambulatoriali, ma non a scapito di chi paga i premi

Comunicato stampa
22.05.2017

Finanziare le prestazioni dell'assicurazione malattie secondo lo stesso modello frena gli incentivi sbagliati e riduce i costi. Un obiettivo ampiamente condiviso, ma che la Confe-renza dei direttori cantonali della sanità (CDS) respinge di fatto con la decisione presa nella giornata 19 maggio 2017. Il trasferimento delle cure stazionarie a quelle ambulatoriali grava in modo unilaterale sugli assicurati. Ai Cantoni non si forniscono invece gli incentivi efficaci per arginare i costi negli ambulatori ospedalieri, che da anni ormai sono la causa primaria della lievitazione dei costi a carico di chi paga i premi. La decisione della CDS non mette di certo la parola fine al dibattito incentrato su questo argomento.

In questi ultimi anni la spesa sanitaria ha registrato un aumento incontrollato specie per le cure ambulatoriali, le quali sono interamente a carico di chi paga i premi ovvero degli assicuratori malattia. A far lievitare i costi sono soprattutto le cure dispensate negli ambulatori ospedalieri, perciò è opportuno che gli incentivi al risparmio vengano introdotti in questo settore. Ma questo accadrà soltanto se i Cantoni saranno costretti a partecipare al finanziamento delle cure ambulatoriali.

I Cantoni risparmiano sulle spalle degli assicurati

Il trasferimento dallo stazionario all'ambulatoriale produce un effetto boomerang per gli assicurati. Gli incentivi al risparmio vanno perciò pensati in modo da ridurre i costi dell'assicurazione malattie nel suo insieme. Per ottenere questo effetto occorre adottare un unico modello per il finanziamento delle prestazioni sanitarie. Pertanto è necessario che in futuro i Cantoni si assumano una parte dei costi delle spese ambulatoriali.

Una piccola tessera tra le tante necessarie per comporre il mosaico delle riforme

Per contenere efficacemente la lievitazione dei costi nell'assicurazione malattie bisogna adottare altre misure, tra cui quella di prevedere dei forfait per la remunerazione delle cure ambulatoriali. In questo punto santésuisse concorda pienamente con la CDS.


santésuisse è l’organismo leader di servizi nel settore sanitario e il vostro partner per una gamma completa di servizi.