TARPSY: assieme all'associazione degli ospedali gli assicuratori malattie spianano la strada alla tariffa stazionaria di psichiatria
curafutura e santésuisse, come pure H+ Gli Ospedali Svizzeri hanno raggiunto un accordo su una convenzione tariffale per l'introduzione di TARPSY. Non sussistono dunque più ostacoli all'introduzione, dal 1° gennaio 2018, di forfait per giornata orientati alle prestazioni nella psichiatria stazionaria (TARPSY). Con questo accordo i fornitori di prestazioni e gli assicuratori danno un segnale positivo a favore di soluzioni partenariali in un partenariato tariffale funzionante.
La convenzione tariffale tra santésuisse, curafutura e H+ costituisce la base comune per l'introduzione della tariffa attuale di psichiatria stazionaria. La convenzione garantisce, per l'inizio del 2018, il trasferimento possibilmente privo di difficoltà nella nuova struttura tariffale TARPSY delle regolamentazioni cantonali, attualmente in parte molto differenti, relative al conteggio delle prestazioni. La convenzione stabilisce inoltre la modalità di funzionamento del monitoraggio nei due anni successivi all'introduzione, per evitare l'insorgere di deviazioni inattese nel conteggio delle prestazioni.
Segnale positivo per il partenariato tariffale
Con la convenzione tariffale le associazioni degli assicuratori curafutura e santésuisse, e l'associazione degli ospedali e delle cliniche H+ danno un segnale positivo per un partenariato tarif-fale funzionante. Il Consiglio federale può avviare dunque la procedura di approvazione per la struttura tariffale TARPSY, già inoltrata nel mese di gennaio 2017. Non vi sono dunque più ostacoli all'introduzione, dal 1° gennaio 2018, degli ambiti di prestazioni della psichiatria degli adulti. A partire dal 2018 la struttura tariffale per la psichiatria dei bambini e dei giovani potrà essere introdotta a titolo volontario, e sarà vincolante solamente dal mese di gennaio 2019.
Che cos'è TARPSY?
TARPSY è un sistema tariffale unitario a livello nazionale per la remunerazione di prestazioni stazionarie di psichiatria, che fa capo a forfait per giornata riferiti alle prestazioni. La struttura tariffale è stata sviluppata dalla SwissDRG SA, che si è basata sui lavori preliminari dell'asso-ciazione degli ospedali H+ e della Direzione del Dipartimento della sanità del Canton Zurigo.