09.12.2019
Focus
Molti tentativi di avviare miniriforme hanno caratterizzato la legislatura. La ricetta per migliorare effettivamente il sistema sanitario consiste però in un migliore coordinamento delle misure.
06.12.2019
Focus politica sanitaria
Come far partire il treno delle riforme - Smettere di gravare solo e sempre sugli assicurati - Elementi chiave
13.09.2019
Focus
L'incarico affidato al Parlamento di formulare una nuova disciplina per limitare le autorizzazione dei medici rischia di insabbiarsi. Dopo che il Consiglio degli Stati ha rintuzzato il progetto (vedi NZZ del 4 giugno 2019), spetta al Nazionale tentare di salvarlo.
13.09.2019
Focus
L'elenco delle nuove richieste onerose nella sanità non smette di ampliarsi e
rischia di provocare un ulteriore aumento quantificabile in parecchi miliardi. Per tutelare gli assicurati, santésuisse chiede di impiegare i mezzi con parsimonia. Soddisfare queste richieste onerose comporterà premi assicurativi proibitivi, col rischio di dover introdurre limitazioni e generare una medicina a due velocità. santésuisse continua a mantenere vivo il principio di solidarietà nell'assicurazione malattia.
13.09.2019
Focus
La proposta dei cantoni di includere le spese di cura nell'EFAS non è pertinente, perché va a gravare ancora di più gli assicurati.
05.09.2019
Focus politica sanitaria
Richieste inaccettabili dei cantoni - Richieste speciali onerose - Evitare una ricaduta
11.06.2019
Focus
La soluzione che subentrerà allo stop delle autorizzazioni per gli studi medici dovrà essere efficace nel tempo. Questa esigenza potrà essere soddisfatta soltanto se i Cantoni si assumeranno anche le responsabilità finanziarie delle loro decisioni.
07.06.2019
Focus
La legge e l'ordinanza impongono ai fornitori di prestazioni e alle loro associazioni professionali di organizzare e attuare la garanzia della qualità con la partecipazione obbligatoria degli assicuratori malattia.
03.06.2019
Focus politica sanitaria
Impedire che i Cantoni possano continuare ad agire a propria discrezione - Contenere i costi, incrementare qualità e sicurezza - Evitare decisioni affrettate
08.03.2019
Focus
La soluzione che subentrerà allo stop delle autorizzazioni per gli studi medici dovrà essere efficace nel tempo. Questa esigenza potrà essere soddisfatta soltanto se i Cantoni si assumeranno anche le responsabilità finanziarie delle loro decisioni.
07.03.2019
Focus
La legge e l'ordinanza impongono ai fornitori di prestazioni e alle loro associazioni professionali di organizzare e attuare la garanzia della qualità con la partecipazione obbligatoria degli assicuratori malattia.
06.03.2019
Focus
Una nuova proposta della Commissione della salute degli Stati ostacola l'attuazione coerente di misure utili a garantire la qualità.
04.03.2019
Focus politica sanitaria
Si rischia di avere una tigre di carta sdentata! - Competizione di qualità nella sanità - Chi gestisce deve partecipare al finanziamento
01.12.2018
Focus
La tendenza futura verso le cure ambulatoriali e un elenco di operazioni da armonizzare a livello nazionale sono ulteriori motivi per introdurre quanto prima il finanziamento uniforme delle prestazioni nell'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS).
30.11.2018
Focus politica sanitaria
Distogliere l'attenzione - Aumentare l'efficienza invece di scaricare i costi sugli altri - Allarmismo ingiustificato
13.09.2018
Focus
Per gli interventi chirurgici complessi, è stato dimostrato che l’applicazione del numero minimo di casi migliora la qualità e riduce il tasso di mortalità. Tuttavia, in Svizzera non è raro che la politica regionale la spunti sulla qualità dei risultati e la sicurezza dei pazienti.
13.09.2018
Focus
Il finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie non è un provvedimento fine a sé stesso, ma crea le condizioni per un reale miglioramento.
13.09.2018
Focus
Il finanziamento delle cure per pazienti anziani rappresenta una delle grandi sfide del nostro tempo. Il proposito di risolvere i problemi con una maggiore partecipazione dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS) è un’illusione che, con gli inevitabili oneri aggiuntivi a carico di coloro che pagano i premi, mette in pericolo l’AOMS in quanto assicurazione sociale.
12.09.2018
Focus politica sanitaria
È ora di creare un modello di partenza! - Basta con la “chirurgia occasionale” - Copertura voluta
02.06.2018
Focus
Il primo pacchetto di misure con cui il Consiglio federale intende ridurre i costi si rivela piuttosto deludente per chi paga i premi assicurativi. Il Consiglio federale ignora le misure di contenimento dei costi proposte dagli esperti nel settore dei medicamenti protetti da brevetto.
02.06.2018
Focus
La garanzia della qualità nell'assistenza sanitaria deve essere attuata capillarmente sull'intero territorio. Gli assicuratori malattia ritengono che la Confederazione debba limitarsi a fissare le condizioni quadro e introdurre incentivi per promuovere un'effettiva competizione di qualità.
02.06.2018
Focus
Il Consiglio federale rinuncia a fissare condizioni quadro chiare per frenare la proliferazione delle prestazioni sanitarie a carico della LAMal.
25.05.2018
Focus politica sanitaria
Autorizzazione dei medici in un vicolo cieco - La responsabilità spetta ai fornitori di prestazioni - Priorità sorprendenti del Consiglio federale
07.03.2018
Focus
I premi effettivamente pagati alle casse malattie devono poter essere presi in considerazione per il calcolo delle prestazioni complementari (PC), qualora detti premi siano inferiori alla media cantonale. Inoltre, un assicuratore malattie non dovrebbe essere svantaggiato quando deve garantire prestazioni complementari ai fruitori. La proposta del Consiglio federale soddisfa entrambe le esigenze.
07.03.2018
Focus
Le liste delle operazioni proposte dall'UFSP e da singoli cantoni, a proposito degli interventi da eseguire obbligatoriamente in regime ambulatoriale, consentono un sostanziale risparmio dei costi. Affinché coloro che pagano i premi e le tasse ne possano ugualmente beneficiare, sarà necessario adattare i finanziamenti, ma anche le costose infrastrutture ospedaliere e le procedure.
07.03.2018
Focus
L’assemblea federale si trasforma in un parlamento puramente professionale. Questa sarebbe la conseguenza dell’approvazione dell’iniziativa popolare “Per un Parlamento indipendente dalle casse malati".
02.03.2018
Focus politica sanitaria
Nessun mandato dagli assicuratori malattie - Liste delle operazioni ambulatoriali - Premi e prestazioni complementari
01.12.2017
Focus
Contro ogni allarmismo: una proiezione statistica di santésuisse sulla situazione sanitaria ambulatoriale prevede un eccesso e non una carenza di medici entro il 2030 nella maggior parte dei settori in Svizzera.
L'allentamento dell'obbligo di contrarre e una pianificazione sanitaria che trascenda i confini cantonali sono ricette efficaci per contenere l'aumento dei costi.
01.12.2017
Focus
Limitare le spese con i budget globali non deve compromettere la qualità e provocare tempi d'attesa inaccettabili. Invece, è proprio quello che dobbiamo aspettarci a considerare le esperienze maturate all'estero. Le esperienze maturate in Svizzera non sono significative, perché riguardano soltanto il settore ospedaliero e si possono aggirare facilmente.
28.11.2017
Focus politica sanitaria
Razionamento con budget globali - Invece di una carenza dobbiamo aspettarci un eccesso di Medici - Ambulatoriale prima di ospedaliero
19.09.2017
Focus politica sanitaria
Discutibile e incomprensibile --- Patchwork burocratico, occasione mancata --- I pazienti non restano nei confini cantonali
01.09.2017
Focus
Con le proposte del Consiglio federale sulla gestione strategica delle autorizzazioni per i medici, i disincentivi derivanti dal diverso finanziamento delle prestazioni stazionarie e ambulatoriali verrebbero aggravati ancora di più. In assenza di cambiamenti significativi, la prospettiva di una soluzione orientata al futuro sembra allontanarsi.
01.09.2017
Focus
Una gestione cantonale dell’assistenza ambulatoriale ha senso solo per le cure di base. Per quel che concerne i gruppi di medici specialisti meno consultati, la densità dei medici può essere ottimizzata solo con un coordinamento che esuli dai confini cantonali. Ciò rappresenta la base per un’assistenza qualitativamente migliore ed economicamente accessibile.
01.09.2017
Focus
La ridistribuzione fra gli assicurati decisa dal DFI non è un contributo per contenere l’aumento dei costi dell’assistenza sanitaria. Il Parlamento dovrebbe prendere in mano le redini per correggere le decisioni del Consiglio federale.
01.06.2017
Focus
Il modo con cui i Cantoni interpretano il mandato costituzionale in materia di assistenza sanitaria spazia tra «garantismo» e «messa sotto tutela». Ma ciò che urta è soprattutto il finanziamento disuguale dei trattamenti stazionari e ambulatoriali. Sarebbe ora che i Cantoni si adoperino per trovare soluzioni migliori.
01.06.2017
Focus
Sembra che le decisioni democratiche confermate più volte a livello nazionale non gli vadano proprio a genio. I consiglieri di Stato Mauro Poggia (MCG) e PierreYves Maillard (PS) vogliono ampliare i poteri dei Cantoni in materia di sanità ed espropriare ed esautorare gli assicuratori malattia. Invece sarebbe molto più efficace ridurre le sovraccapacità che il federalismo ha indotto nell’assistenza sanitaria.
01.06.2017
Focus
La qualità e l’efficienza devono costituire il filo conduttore dell’assistenza sanitaria, mentre le prestazioni superflue, inefficaci e di scarsa qualità vanno contrastate.
31.05.2017
Focus politica sanitaria
Investire in qualità ed efficienza --- Niente di nuovo sul fronte occidentale --- Il campanilismo cantonale ostacola
le riforme
03.03.2017
Focus politica sanitaria
Peggio del testa o croce --- Non si salta nel buio! --- Misurare la qualità anche delle prestazioni ambulatoriali