Adeguamento delle tariffe provvisorie: i Cantoni devono agire

Dall'estate 2022 gli psicologi-psicoterapeuti possono esercitare autonomamente a carico dell'assicurazione di base. Unitamente alla tariffa di lavoro provvisoria, definita sempre nell'estate 2022 dai Cantoni, ciò ha fatto lievitare i costi: i costi aggiuntivi ammontano a 350 milioni di franchi. Il che equivale a un incremento di oltre il 30 per cento. Per santésuisse è molto importante che i pazienti ricevano le adeguate cure psicoterapiche, ma mette in guardia da un ulteriore rialzo dei prezzi e da possibili difficoltà nel fornire assistenza a seguito della situazione tariffale poco chiara. Adesso spetta ai Cantoni abbassare le tariffe provvisorie con effetto dal 1° gennaio 2025 e fissarle in modo pertinente.

Comunicato stampa
22.11.2024

L'offerta nel settore della psicoterapia psicologica in Svizzera è fondamentalmente buona, se non ottima. Infatti, a tutt'oggi sono 9600 le psicologhe-psicoterapeute e gli psicologi-psicoterapeuti che esercitano in uno studio; un numero che supera i medici di famiglia e i pediatri (9000). Ma la situazione tariffale nella psicoterapia psicologica si presenta abbastanza confusa. 

Nell'estate 2022 è entrato in vigore il nuovo modello della prescrizione per psicologi-psicoterapeuti e psicologhe-psicoterapeute. Poiché all'epoca i partner tariffali non sono stati in grado di accordarsi sulla rimunerazione, i Cantoni hanno stabilito su pressione della Federazione Svizzera delle Psicologhe e degli Psicologi (FSP) una tariffa oraria provvisoria di 155 franchi quando la tariffa media in Svizzera era di 133 franchi. 

L'aumento della tariffa provoca un aumento dei costi

La remunerazione decisamente superiore alla precedente, unita all'introduzione del modello della prescrizione, ha provocato un forte aumento dei costi a carico dell'assicurazione obbligatoria di base. Dall’introduzione, i costi aggiuntivi superano i 350 milioni di franchi. Gran parte di essi sono dovuti all'aumento delle tariffe decise dai Cantoni. A titolo di raffronto: al momento dell'introduzione, il Consiglio federale aveva preventivato un aumento dei costi a medio termine di circa 100 milioni di franchi e di circa 170 milioni di franchi a lungo termine. Attualmente i costi annui complessivi per le cure psicologiche o psicoterapiche si aggirano sui 900 milioni di franchi.

Sale il rischio finanziario per i terapisti

Per tarifsuisse ag, una filiale di santésuisse, non ci sono dubbi: occorre urgentemente abbassare la tariffa. Quanto più a lungo restano in vigore le tariffe di lavoro eccessive, tanto più sale il rischio finanziario per le possibili richieste di rimborsi agli assicuratori. La tariffa di lavoro 2022 è stata fissata per un periodo di due anni e scade alla fine del 2024. Ora spetta alle autorità cantonali stabilire una tariffa provvisoria più bassa con effetto 1° gennaio 2025 in modo da garantire un'assistenza sanitaria stabile anche a medio termine. Se questo non succede, in un futuro prossimo i terapisti e le terapiste potrebbero trovarsi a dover rimborsare importi non indifferenti alle casse malati. Molti studi rischieranno di ritrovarsi in serie difficoltà economiche e di non essere più in grado di proseguire la loro attività. 


santésuisse è l’organismo leader di servizi nel settore sanitario e il vostro partner per una gamma completa di servizi.