Costi: nessuna inversione di tendenza nonostante l’aumento moderato dei premi

Comunicato stampa
24.09.2019

L'incremento insolitamente moderato dei premi per il 2020 è accolto con sollievo dagli assicurati, anche se non si intravede ancora una effettiva inversione di tendenza. Soltanto se riusciremo a realizzare delle riforme efficaci potremo continuare a permetterci il nostro sistema sanitario anche in futuro. Senza riforme in grado di contenerli effettivamente, i costi - e di conseguenza anche i premi - continueranno a crescere al ritmo del 3 o 4 per cento l'anno.

L'intervento tariffale del Consiglio federale è servito a rallentare almeno temporaneamente l'incremento dei costi durante lo scorso anno. L'adeguamento della tariffa ambulatoriale ha prodotto un calo delle spese di cura e il passaggio al nuovo sistema ha comportato un ritardo nelle fatturazioni. Anche l'introduzione della nuova tariffa psichiatrica TARPSY nel settore ospedaliero stazionario ha provocato ritardi nella fatturazione. Tutto ciò ha fatto sì che i premi incassati abbiano superato per un breve periodo i costi, con l'effetto di frenare l'aumento dei premi per l'anno venturo. Tuttavia, santésuisse prevede per il 2019 e il 2020 una nuova crescita del 3 per cento al netto dei fattori straordinari.

Servono riforme efficaci per contenere l'aumento dei costi in modo duraturo

Se non si interviene con misure di efficacia immediata, non si potrà evitare una progressione dei costi più marcata per i prossimi anni, visto che i premi sono direttamente proporzionali all’andamento dei costi. Occorre perciò dare attuazione in tempi brevissimi al primo pacchetto di misure elaborato dal Consiglio federale per contenere le spese. santésuisse stima che l'introduzione di un sistema di prezzi di riferimento per i medicamenti con brevetto scaduto (per es. i generici) consentirebbe di ottenere risparmi quantificabili in alcune centinaia di milioni di franchi.

Servono riforme efficaci per permettere a tutti di accedere a prezzi sostenibili a un ampio ventaglio di prestazioni sanitarie anche in futuro. Il primo pacchetto di misure approvato dal Consiglio federale per sgravare gli assicurati indica la strada giusta da percorrere. Ma occorre concretizzare un secondo pacchetto di misure, anche in considerazione dei futuri sviluppi in grado di far lievitare i costi, come ad esempio i nuovi farmaci antitumorali o le terapie genetiche. Senza riforme efficaci in grado di contenerli, i costi - e di conseguenza anche i premi - continueranno a crescere al ritmo del 3 o 4 per cento l'anno.


santésuisse è l’organismo leader di servizi nel settore sanitario e il vostro partner per una gamma completa di servizi.