Il Gruppo santésuisse unisce le proprie forze in una nuova organizzazione di servizi

Il Gruppo santésuisse rafforza la sua posizione nel settore sanitario: le quattro società che at-tualmente fanno parte del Gruppo verranno fuse in un'unica società da costituire in un prossimo futuro. In questo modo si vogliono consolidare le competenze, rafforzare l'efficienza e riallineare la gamma di servizi. La nuova società, il cui nome non è stato ancora stabilito, inizierà la sua atti-vità il 1° gennaio 2026. La direttrice di santésuisse, Verena Nold, affiancherà la riorganizzazione fino al termine dell'anno in corso allo scopo di agevolare la transizione alla nuova organizzazione.

Comunicato stampa
16.05.2025

Il Gruppo santésuisse adotta un nuovo orientamento strategico: durante la sua ultima riunione, il Consiglio di amministrazione ha deciso di raggruppare le quattro attuali società santésuisse, SASIS SA, SVK e tarifsuisse ag in un'unica società giuridica. La nuova società si presenterà con un nuovo nome e una nuova direzione. L'avvio operativo è previsto per il 1° gennaio 2026.

Con questa operazione, il Consiglio di amministrazione intende sfruttare meglio le sinergie dell’attuale Gruppo santésuisse, raggruppare le forze e rendere più efficienti le procedure. La nuova struttura consentirà alla società di consolidare ulteriormente il proprio ruolo di fornitore leader di servizi per assicuratori malattia e assicuratori sociali.

I servizi offerti vengono apprezzati e saranno portati avanti

«Con la nuova struttura organizzativa creiamo le condizioni per rispondere ancora meglio alle esigenze crescenti nel settore sanitario», afferma Martin Landolt, Presidente del Consiglio di amministrazione di santésuisse. I servizi esistenti del Gruppo santésuisse saranno mantenuti, ad esempio negli ambiti della formazione, delle tariffe e della digitalizzazione, nonché nel trattamento di complessi dossier pazienti.

I dipendenti continueranno ad avere un ruolo di particolare rilievo. «Con il loro impegno e la loro competenza professionale rappresentano un fattore molto importante per il nostro successo sul mercato», afferma convinto Martin Landolt. «Per questo faremo il possibile per integrare in maniera ottimale le collaboratrici e i collaboratori nella nuova società.» Per contrastare un eventuale esubero di posti di lavoro connesso alla riorganizzazione si farà ricorso in primo luogo alla fluttuazione naturale del personale. Verena Nold affiancherà la riorganizzazione e manterrà la funzione di direttrice dell'associazione santésuisse e di responsabile del Gruppo per tutto il 2025, offrendo un prezioso contributo nell'agevolare la transizione dalla attuale alla nuova organizzazione.


Forte impegno per il settore

Con la prevista trasformazione, il Gruppo santésuisse lancia un chiaro segnale per un forte orientamento al futuro. «Gli attori della sanità devono poter beneficiare ancora di più dei nostri servizi», afferma il Presidente del Consiglio di amministrazione Martin Landolt. Di questi fanno parte, oltre agli assicuratori malattia, anche coloro che pagano i premi, i fornitori di prestazioni nonché le pazienti e i pazienti.


santésuisse è l’organismo leader di servizi nel settore sanitario e il vostro partner per una gamma completa di servizi.