Decisione del Gran Consiglio di Zugo concernente l'autorizzazione dei crediti a preventivo anticipati 2026 e 2027 per la remunerazione dei trattamenti ospedalieri stazionari

Consultazioni
17.09.2024

Il Cantone di Zugo intende sgravare finanziariamente i propri cittadini. Il Consiglio di Stato di Zugo propone al Gran Consiglio di anticipare dei crediti a preventivo. In tal modo il Cantone potrà assumersi nel 2026 e nel 2027 quasi tutti costi dei trattamenti ospedalieri stazionari dei pazienti del Cantone Zugo. I premi delle casse malati risulteranno quindi in media molto più bassi. 

santésuisse approva in linea di massima le proposte finalizzate ad attenuare l'onere di premi salito prepotentemente in questi ultimi anni. Gli assicuratori malattia non possono che appoggiare la decisione del Cantone di Zugo di intervenire con rigore per attenuare l'onerosità dei premi – anche se si tratta solo di una misura temporanea. Ma per sgravare a lungo andare i cittadini servono delle riforme vere e misure di risparmio a livello di costi. 

Le forti fluttuazioni dei premi non sono cosa ben accetta per chi paga i premi e vanno assolutamente evitate. Per questo motivo sarebbe più opportuno ripartire le remunerazioni su un periodo più lungo, aumentando invece in modo un po' più moderato la quotaparte. La riduzione dei premi si rivelerebbe più persistente nel tempo e si potrebbero attenuare con maggiore efficienza le fluttuazioni più accentuate. 

In via alternativa gli assicuratori malattia propongono un rimborso tramite la riduzione dei premi che contribuisca a sgravare le persone in condizioni finanziarie meno privilegiate. In tal modo si eviterà che i cittadini del Cantone di Zugo si trovino a dover affrontare forti fluttuazioni dei premi. 


santésuisse è l’organismo leader di servizi nel settore sanitario e il vostro partner per una gamma completa di servizi.