In linea di principio santésuisse sostiene il finanziamento uniforme delle cure ambulatoriali e stazionarie
Disponibile solo in tedesco
La maggior parte dei membri di santésuisse sostiene la proposta EFAS di modifica della legge, in linea di principio. L’attuale finanziamento non uniforme produce incentivi negativi per le parti coinvolte. Infatti, la scelta del trattamento medico dovrebbe basarsi in primo luogo sulla situazione medica del paziente e non su interessi economici del fornitore di prestazioni o di coloro che sostengono i costi, nel rispetto dei criteri determinanti di efficacia, appropriatezza ed economicità indicati dalla LAMal. I cantoni assumono un ruolo centrale anche nel settore dell’assistenza sanitaria ambulatoriale. La proposta riguardante il controllo delle autorizzazioni ai medici, adottata dal Consiglio federale il 9 maggio 2018, prevede un significativo aumento delle competenze da assegnare ai Cantoni. Al momento, però, questi ultimi devono fronteggiare le conseguenze finanziarie delle loro decisioni solo nel settore stazionario. Se il finanziamento fosse uniforme, i Cantoni sarebbero chiamati ad assumersi delle responsabilità (finanziarie) anche nel settore ambulatoriale. santésuisse sostiene, in particolare, la proposta di revisione formulata dalla CSSS-N, secondo cui l’EFAS dovrebbe essere attuato senza costi supplementari e le prestazioni di cura dovrebbero essere escluse dal finanziamento uniforme, poichè il nuovo ordinamento del finanziamento delle cure, entrato in vigore il 1° gennaio 2011, si basa su regole particolari. santésuisse si oppone all’unione di queste due soluzioni.