La qualità delle prestazioni mediche deve essere trasparente

Comunicato stampa
03.02.2017

La Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale (CSSS-N) ha adottato alcune decisioni significative a favore delle prestazioni mediche di elevata qualità. Facendo proprie tali risoluzioni, il Parlamento contribuirà a dare una svolta positiva al nostro sistema sanitario in termini di efficienza. Oggi si dispensano troppe prestazioni inutili o la cui efficacia è controversa. Prestazioni che provocano costi quantificabili in parecchi miliardi di franchi senza alcun valore aggiunto per il paziente, ma che pesano sulle tasche degli assicurati e dei contribuenti.

Il Consiglio federale, sostenuto dall’opinione di molti esperti, ritiene che il venti per cento dei costi dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie sia imputabile a prestazioni mediche superflue o dannose. Tradotto in cifre, parliamo di sei miliardi di franchi l’anno a carico degli assicurati. Una situazione intollerabile. Da oltre venti anni la legge sull’assicurazione malattie prevede delle chiare disposizioni sulla qualità delle prestazioni, ma ben poco è accaduto in questi due decenni. Nel settore ambulatoriale continuano a mancare proposte concrete per valutare e documentare obiettivamente le prestazioni mediche dispensate da un ospedale o da un medico. Da anni santésuisse chiede di introdurre degli standard per misurare la qualità delle prestazioni dispensate.

Imparare dal settore stazionario

Nel settore stazionario i partner tariffali hanno da tempo avviato con esito positivo degli interventi a favore della qualità, documentando con opportuni indicatori la qualità comparabile. Riteniamo utile proseguire su questa strada.

Vantaggi per pazienti, assicurati e contribuenti

Se verrà accolto nel corso dei prossimi dibattiti parlamentari, il concetto qualitativo espresso dalla CSSS-N produrrà effetti positivi per i pazienti, gli assicurati e i contribuenti in un prossimo futuro: si imporranno sempre di più le prestazioni di qualità elevata, mentre quelle superflue e di dubbia qualità diminuiranno. La gran mole di prestazioni inutili che pesa attualmente sul portafoglio degli assicurati e di chi paga le tasse subirà un calo progressivo.

Pazienti: scelta consapevole

Una simile evoluzione rappresenta inoltre un vantaggio decisivo per i pazienti: se la qualità viene documentata sistematicamente anche nel settore ambulatoriale, i pazienti disporranno per la prima volta di dati concreti per la scelta del medico o dell’ambulatorio ospedaliero. Attualmente questa decisione viene spesso presa sulla base di „fattori soft“ che nulla hanno a che vedere con la qualità o l’efficacia del trattamento dispensato.


santésuisse è l’organismo leader di servizi nel settore sanitario e il vostro partner per una gamma completa di servizi.