Disponibile solo in tedesco
santésuisse rifiuta l’ampliamento della raccolta di dati personali anonimizzati (BAGSAN) con i nuovi moduli EFIND 3-6. santésuisse ritiene che il coacervo di dati EFIND non assicura le conoscenze descritte dall’UFSP. Anche senza il numero AVS, sussisterebbe un considerevole rischio per gli assicurati che i dati pluriennali permettano di creare dei veri e propri profili e di individuare la persona. La raccolta dei dati centralizzata a livello federale rappresenterebbe anche un grande rischio in quanto potrebbe risultare particolarmente appetibile per gli hacker. Inoltre, per i piccoli assicuratori malattie le necessarie spese aggiuntive sarebbero eccessive o comunque non redditizie. Se, invece, venisse richiesta una raccolta di dati chiara, destinata a uno scopo specifico e plausibile, santésuisse sarebbe pronta a consigliarla ai suoi membri. Un esempio potrebbe essere il monitoraggio dell’ultimo intervento del Consiglio Federale sulla TARMED.